Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-07

Article available in the following languages:

La Commissione in prima linea nella lotta contro le malattie gravi

La Commissione europea, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e il programma comune delle Nazioni Unite sull'HIV/AIDS (UNAIDS) si sono uniti ieri per annunciare la loro posizione comune contro l'HIV/AIDS, la malaria e la tubercolosi nel mondo in via di sviluppo. Una ta...

La Commissione europea, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e il programma comune delle Nazioni Unite sull'HIV/AIDS (UNAIDS) si sono uniti ieri per annunciare la loro posizione comune contro l'HIV/AIDS, la malaria e la tubercolosi nel mondo in via di sviluppo. Una tavola rotonda di alto livello tenutasi a Bruxelles ha visto riuniti il presidente della Commissione Romano Prodi e sei altri membri della Commissione, tra cui il commissario per la Ricerca Philippe Busquin e il commissario per lo Sviluppo e l'Aiuto umanitario Poul Nielson, nonché il direttore generale dell'OMS, il direttore esecutivo dell'UNAIDS, il Primo ministro del Mozambico ed i rappresentanti dei governi di Brasile, India, Senegal, Swaziland, Uganda e Zambia. La tavola rotonda costituisce il primo passo verso l'elaborazione di un nuovo programma d'azione per l'UE, a seguito dell'adozione, la scorsa settimana, di un nuovo quadro politico per un'azione accelerata contro l'HIV/AIDS, la malaria e la tubercolosi. Ieri la Commissione ha invitato i partecipanti a sostenere in modo convincente le loro idee e i loro approcci al fine di aumentare l'efficienza e l'efficacia delle azioni dell'UE. La Commissione ha inoltre colto l'occasione per ribadire l'impegno dell'UE di aumentare i finanziamenti per una nuova iniziativa a livello mondiale. "Desidero che l'UE svolga un ruolo più significativo ed efficace nell'aiutare i paesi in via di sviluppo ad affrontare queste epidemie", ha affermato Prodi nel suo discorso d'apertura dei lavori. Il commissario Nielson ha aggiunto che la Commissione cercherà di indirizzare sempre più gli investimenti destinati alla ricerca prioritaria verso l'individuazione di soluzioni a lungo termine, come, per esempio, un vaccino di prevenzione dell'AIDS. La Commissione si augura che la tavola rotonda rappresenti un passo importante nel processo di definizione di un programma d'azione a lungo termine dell'UE per la lotta contro la povertà e l'HIV/AIDS, la malaria e la tubercolosi. Romano Prodi intende annunciare il programma e le risorse di cui sarà dotato in occasione della prossima consultazione che costituirà il seguito del vertice dei G8 di Okinawa in dicembre.

Articoli correlati