Combattere i cambiamenti climatici con la tecnologia
Gli scienziati impiegano la meccanica, la matematica, la fisica, la chimica e la geologia per capire e dar forma alla nostra interazione con la Terra. Stanno intervenendo sul clima per far scendere le temperature mediante la scoperta, lo sviluppo, la produzione e l’uso di risorse terrestri sotterranee e mediante la progettazione e la costruzione di lavori di scavo. Mancano però le borse di ricerca e la ricerca non dimostrata per questa scienza relativamente nuova. Grazie al progetto GEO-EXCEL (“Geo-engineering exchanges between Europe and Latin-America”), finanziato dall’UE, oltre 40 ricercatori con dottorato o post-dottorato e circa 20 ricercatori anziani di università europee e dell’America latina hanno unito le forze per dare il loro contributo al progresso della geo-ingegneria mediante la mobilità. La ricerca è incentrata su terremoti, frane e inondazioni tenendo conto di terreni problematici e dell’influenza dei cambiamenti climatici sulla degradazione del suolo. Per affrontare questi disastri naturali, le attività congiunte hanno studiato l’uso di strumenti come la modellazione del suolo e gli studi numerici, la dinamica del suolo, la meccanica dei terreni non saturi e i metodi per il miglioramento del terreno. Il trasferimento delle conoscenze acquisite per mezzo di corsi, seminari, workshop e conferenze ha contribuito a sviluppare e ampliare il know-how dei ricercatori. Questo ha portato allo scambio di nuove tecniche e metodologie. Le competenze complementari hanno permesso anche lo sviluppo di approcci sperimentali innovativi per l’esame dei materiali geologici. I risultati del progetto sono già stati messi in pratica nell’infrastruttura di perforazione per una ferrovia sotterranea a Barcellona. Si possono applicare anche ad altre strutture, come l’arginamento di dighe, strade e ferrovie. L’Europa e l’America latina hanno unito le forze per assicurare una formazione alla ricerca eccellente e innovativa e opportunità di scambio di conoscenze sulla geo-ingegneria. GEO-EXCEL ha così contribuito ad assicurare la competitività dei rispettivi settori di ingegneria geotecnica.