European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Controlled Environment Laboratory for Life Sciences

Article Category

Article available in the following languages:

L'eccellenza nell'idroponica

Il finanziamento dell'UE ha posto un istituto di ricerca irlandese all'avanguardia della ricerca agricola e orticola sulla Terra e oltre.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto CELLS (“Controlled Environment Laboratory for Life Sciences”) è stato costituito per trasferire le conoscenze in materia di idroponica e coltivazione spaziale nell'Institute of Technology (LIT), in Irlanda. Di conseguenza, il LIT ora è un Centro d'eccellenza riconosciuto nella ricerca in ambiente controllato. Per realizzarlo, CELLS ha favorito la formazione a tutti i livelli di ricerca e ha costituito collaborazioni incentrate sull'innovazione finanziate dal governo irlandese con le piccole e medie imprese (PMI) irlandesi. Il know-how è stato trasferito dallo Space Life Sciences Laboratory del Kennedy Space Center, negli Stati Uniti. I ricercatori del LIT sono riusciti a ottenere innumerevoli esiti scientifici di valore, tra cui l'applicazione di luci LED per aumentare la produzione e il valore nutritivo delle colture di insalata. Hanno anche applicato anche tecnologie idroponiche e di altro tipo per favorire la concentrazione di composti bioattivi di alto valore in varie specie. Tali risultati positivi hanno ottenuto grande spazio sui mezzi di informazione irlandesi e in occasione di conferenze internazionali. Inoltre, il LIT è stato scelto per guidare un esperimento sulla Stazione spaziale internazionale, grazie alle nuove capacità della struttura. L'esperimento studierà il ruolo della microgravità sullo sviluppo di benefiche interazioni tra piante e microbi, che potrebbe trovare utilizzi nello spazio e sulla Terra. CELLS è parte di una domanda del consorzio recentemente accettata, relativa a un bando di Orizzonte 2020: H2020-COMPET-2014, nella sezione: COMPET-07-2014. L'acronimo del progetto è EDEN ISS e CELLS lavorerà su una serie di pacchetti di lavoro nell'ambito del progetto correlato a Progettazione di volo ISS e qualità, sicurezza e trasformazione degli alimenti, in collaborazione con 12 altri partner dell'UE e canadesi. CELLS ha permesso a LIT di proporre strutture e competenze d'avanguardia in relazione alla crescita controllata, per permettere (a) l'avanzamento a programmi di master e dottorato per i suoi studenti; (b) un innovativo sviluppo di prodotto e processo per i suoi partner industriali.

Parole chiave

Idroponica, ambiente controllato, scienze biologiche, composti bioattivi

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione