Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Integrating high performance mass spectrometry tools with application in life science

Article Category

Article available in the following languages:

Collaborazione con il Nord America sulla spettrometria di massa

Per comprendere i processi cellulari e molecolari, sono necessari strumenti che permettano di dedurre ciò che accade a queste piccole scale di grandezza. La collaborazione tra gli scienziati europei e del Nord America ha migliorato la comprensione circa uno di tali strumenti: la spettrometria di massa.

Gli elementi fondamentali della vita sono molecole biologiche troppo piccole per essere viste a occhio nudo, come per esempio proteine e DNA. Per studiare tali molecole e la loro interazione, sono necessari strumenti specializzati e persone che sappiano come usarli. Una tecnica per caratterizzare, identificare e quantificare le molecole è data dalla spettrometria di massa. Gli avanzamenti recenti nella spettrometria di massa hanno consentito nuove applicazioni di questa tecnica, specialmente nelle scienze biologiche, come per esempio lo studio delle proteine su larga scala. Gli scienziati finanziati dall’UE dell’iniziativa MSLIFE (Integrating high performance mass spectrometry tools with application in life science) hanno collaborato con dei ricercatori in Nord America per condividere conoscenze e competenze su tali applicazioni emergenti in quanto a spettrometria di massa. I ricercatori delle due regioni hanno collaborato su sei progetti di ricerca che coinvolgono tecniche di spettrometria di massa. Gli argomenti studiati hanno incluso la caratterizzazione di strutture proteiche, la comprensione delle proteine coinvolte nelle diverse malattie e la spiegazione delle interazioni tra molecole biologiche. Per realizzare questi progetti di ricerca, gli scienziati delle due regioni hanno intrapreso un programma di scambio di personale e studenti. Sono state inoltre tenute conferenze comuni, esercitazioni e workshop, al fine di condividere le conoscenze. Attraverso questa collaborazione, scienziati e studenti hanno migliorato la loro comprensione circa la spettrometria di massa. In aggiunta, sono state sviluppate nuove applicazioni per questa tecnica nelle scienze biologiche e una migliore cooperazione tra i laboratori dei due continenti. Tra le aree rilevanti, il progetto MSLIFE ha prodotto nuove conoscenze nella comprensione delle malattie. In futuro, grazie allo sviluppo di competenze, e attraverso questa iniziativa, si otterranno ulteriori conoscenze.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0