La Commissione pubblica un invito a manifestare interesse per attività correlate con la genomica funzionale
Nell'ambito dell'attuazione del programma "Qualità della vita e gestione delle risorse biologiche", facente parte del quinto programma quadro di RST, la Commissione europea ha pubblicato un invito a manifestare interesse per temi che riguardano l'intero settore della genomica funzionale correlata con la salute umana. Tali temi comprendono la genomica computazionale, la genomica comparativa e la proteomica. L'approccio generale dovrebbe essere multidisciplinare e consentire di avanzare in termini di evoluzione e applicazione di nuovi metodi e nuove tecnologie. In base all'interesse manifestato, la Commissione europea dovrebbe essere in grado di selezionare i temi di importanza strategica ritenuti adatti ad essere sostenuti mediante il meccanismo dei progetti integrati. La Commissione si riserva il diritto di modificare, riunire o suddividere i temi di ricerca presentati. In seguito verrà pubblicato nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee un invito a presentare proposte, finalizzato e aperto, riferito a progetti integrati inerenti al massimo a cinque tematiche. Saranno non più di tre i progetti integrati cui verrà concesso un finanziamento comunitario. Ciascun progetto integrato riunirà in sé una serie di progetti di RST, progetti di coordinamento (azioni concertate e/o reti tematiche) e borse di ospitalità a fini di formazione, che verranno gestiti mediante un'unica struttura integrata. I progetti di RST dovrebbero essere orientati verso la ricerca pionieristica; i progetti di coordinamento servono per riunire le forze nell'ambito del settore, formando sinergie con e tra i programmi nazionali, mentre le borse di ospitalità dovrebbero dare l'opportunità ai giovani ricercatori di formarsi presso i principali centri europei (sia accademici che industriali) che sono all'avanguardia nel settore. Ciascun progetto integrato deve contenere tutti e tre gli elementi di cui sopra (per ulteriori informazioni circa i progetti integrati vedi indirizzo web sottoindicato). Gli obiettivi oggetto del presente invito corrispondono a quelli descritti nel programma di lavoro "Qualità della vita e gestione delle risorse biologiche" (vedi "attività di RST di carattere generico" area 8.5). Il presente invito riguarda dichiarazioni di interesse per le quali è previsto un termine di presentazione preciso, trascorso il quale avrà inizio la procedura di valutazione. Le dichiarazioni di interesse pervenute dopo questo termine non saranno prese in considerazione ai fini del presente invito. Ulteriori informazioni relative alle regole per i partecipanti al programma e le istruzioni per la presentazione dei documenti da trasmettere per manifestare il proprio interesse sono contenute nella guida specifica per la preparazione delle dichiarazioni di interesse per temi che riguardano il settore della genomica funzionale correlata con la salute umana nell'ambito del programma "Qualità della vita e gestione delle risorse biologiche", guida che può essere richiesta, assieme al programma di lavoro e ad altre informazioni sul presente invito, presso la Commissione europea ad uno degli indirizzi sottoindicati.Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Bernard Mulligan Commissione europea Direzione generale della Ricerca SDME 9/28 Rue de la Loi/Wetstraat 200 B-1049 Bruxelles/Brussel Email: bernard.mulligan@ec.europa.eu Fax: + 32-2-2955365 oppure a: Jacques Remacle Commissione europea Direzione generale della Ricerca SDME 6/55 Rue de la Loi/Wetstraat 200 B-1049 Bruxelles/Brussel Email: jacques.remacle@ec.europa.eu Fax: + 32-2-29553 65 URL: http://cordis.europa.eu/life/generic/integ_proj.htm Le manifestazioni d'interesse devono pervenire alla Commissione europea entro le ore 17.00 (TMEC) del 9 febbraio 2001 al seguente indirizzo: Commissione europea Programma "Qualità della vita e gestione delle risorse biologiche" Invito QoL-2001-CE18 DG Ricerca Square de Meeûs/ de Meeûs Plein 8 B-1050 Bruxelles