European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Knowledge Based Bio-based Products' Pre-Standardization

Article Category

Article available in the following languages:

Prodotti biologici standardizzati

Un team di ricerca internazionale ha contribuito a migliorare l’adozione da parte dell’Europa di norme per la regolamentazione dei prodotti biologici. Il lavoro ha prodotto vari metodi per la valutazione del contenuto, della tossicità e della biodegradazione, a cui si aggiungono anche due nuove norme europee.

Salute icon Salute

Per prodotto biologico si intende un articolo non alimentare composto principalmente da materiali rinnovabili provenienti dall’agricoltura o dalla silvicoltura. In merito a tali prodotti, l’UE formula norme armonizzate, al fine di ridurre gli ostacoli agli scambi e favorire un mercato esteso a tutto il territorio europeo. Il progetto KBBPPS (Knowledge based bio-based products’ pre-standardization), finanziato dall’UE, ha contribuito a velocizzare l’accoglimento nell’UE di norme e sistemi di certificazione relativi ai prodotti biologici. I componenti del team hanno effettuato ricerche e dimostrazioni la determinazione del contenuto di carbonio, metodi per il contenuto della biomassa non dipendenti dall’analisi del carbonio-14, la biodegradabilità e protocolli di test di ecotossicità. In seguito hanno identificato e risolto le strozzature, nel quadro dello sviluppo e della validazione delle metodologie di prova. Inoltre, il gruppo ha studiato le possibilità di migliorare la preparazione dei campioni e i trattamenti. Gli operatori hanno contribuito a ottimizzare la definizione di prodotti biologici e hanno esplorato soluzioni per eseguire prove pratiche in relazione alla biodegradazione ed elementi di derivazione biologica. I risultati del progetto hanno contribuito tra l’altro a due nuove norme europee, norme generali sulla biodegradazione nel suolo e in acqua dolce. Il team ha anche iniziato a lavorare su altre quattro norme. Tra gli altri esiti, si possono citare lo scambio di informazioni con organizzazioni collaboratrici in Australasia e negli Stati Uniti. Lo scambio ha comportato discussioni su modifiche alle norme e la possibilità di un’intesa di collaborazione più formale. KBBPPS ha generato nuove definizioni, metodi di valutazione e norme in merito ai prodotti biologici. Tali risultati sono utili all’UE per disciplinare il settore a vantaggio di tutti.

Parole chiave

Prodotti biologici, tossicità, biodegradazione, KBBPPS, norme e certificazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione