European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Micro- Multi-Material Manufacture to Enable Multifunctional Miniaturised Devices

Article Category

Article available in the following languages:

Grandi sviluppi nella miniaturizzazione della tecnologia per il monitoraggio della salute

La continua spinta verso la miniaturizzazione è alimentata dai molti vantaggi che essa offre. Un’iniziativa dell’UE si proponeva di sviluppare e produrre componenti di optoelettronica ancora più piccoli e con funzionalità migliori rispetto ai loro predecessori più grandi.

Economia digitale icon Economia digitale

Il progetto M6 (Micro- multi-material manufacture to enable multifunctional miniaturised devices), finanziato dall’UE, ha costituito una piattaforma virtuale per la collaborazione di ricerca tra specialisti in soluzioni innovative e orientate al futuro. L’obiettivo finale è portare la diagnostica medica fuori dai laboratori di ricerca e degli ospedali fino al letto del paziente, dove le informazioni su possibili rischi per la salute potrebbero essere fornite in tempo reale. Il lavoro è cominciato mappando lo stato dell’arte di nuovi materiali e tecnologie di produzione applicati a vari potenziali dispositivi miniaturizzati. Mediante collaborazioni di ricerca e schemi di scambio, grazie a un programma internazionale di mobilità, M6 ha coperto una gamma variegata di argomenti di ricerca presso organizzazioni partner in Germania, Stati Uniti, Cina e Giappone. Otto ricercatori distaccati hanno concentrato la loro attività su possibili sfide e problemi dell’integrazione di dispositivi miniaturizzati con nuovi materiali e processi, caratterizzazione e collaudo e dimostrazione della producibilità e dell’affidabilità. In particolare, le attività di ricerca si sono concentrate su progressi rivoluzionari, come una piattaforma per il monitoraggio della salute chiamata POCT (point-of-care testing, cioè analisi decentrate) per la diagnosi in vitro (IVD) e in vivo e la valutazione fisiologica non invasiva. Questo ha portato allo sviluppo di un’IVD POCT automatica per l’esame di particelle immunitarie e un nuovo POCT per l’analisi non invasiva del flusso sanguigno in vivo e da remoto. I POCT di prossima generazione di M6 stanno sperimentando le tecnologie di diagnostica e valutazione clinica, preparando il terreno allo stesso tempo per varie innovazioni di tecnologia biomedica. Questo permetterà a Europa e Cina di diventare leader nel settore di domani dei dispositivi e dei prodotti miniaturizzati. Anche i cittadini beneficeranno di un maggiore accesso alla medicina moderna che permette diagnosi, terapie e cure più veloci.

Parole chiave

Tecnologia di monitoraggio della salute, M6, dispositivi miniaturizzati, analisi decentrate, diagnosi in vitro

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione