Verso una rivitalizzazione della lingua aborigena
Le lingue aborigene australiane sono in grave pericolo; il loro studio e la loro documentazione sono quindi fondamentali in questo momento. Il progetto TAMEAL, finanziato dall’UE; ha studiato queste lingue in termini di come quattro importanti categorie grammaticali sono correlate. Queste categorie riguardano tempo/aspetto (la percezione del parlante degli eventi che avvengono nel tempo), modalità ed evidenzialità (una categoria che esprime la natura dell’evidenza di un dato enunciato). Nove ricercatori australiani ed europei hanno partecipato al consorzio. Insieme sono riusciti a sviluppare una serie di strumenti descrittivi, sperimentali, teorici e formali per studiare le categorie descritte sopra nelle lingue aborigene australiane. Tra i principali risultati di TAMEAL ci sono la pubblicazione di due edizioni tematiche di riviste internazionali, la creazione di gruppi di concetti teorici, un database di video e l’organizzazione di diversi workshop internazionali. Si sono svolte anche azioni di ricerca tra diverse comunità. I risultati saranno utili per la ricerca linguistica, incluso un lavoro di linguistica applicata con un impatto socioeconomico rappresentato dalla rivitalizzazione della lingua in zone nelle quali le lingue australiane sono ancora parlate.