La Svezia avanza velocemente verso la telefonia mobile di terza generazione
Il governo svedese si è dichiarato fiducioso di vedere operativi i servizi Internet per la telefonia mobile di terza generazione nei tre anni successivi all'asta per l'attribuzione dello spettro delle radiofrequenze. La tecnologia di terza generazione offrirà connessioni di telefonia mobile ad Internet più veloci e di qualità superiore. Il rappresentante dell'ente svedese per le telecomunicazioni Nils Gunnar Billinger ha dichiarato che grazie all'asta la Svezia dovrebbe disporre della miglior copertura in Europa entro il 2004. I quattro vincitori dell'asta sono stati: Europolitan, Netcom/Tele2, HI3G Access ed il consorzio Orange Sverige. Questo passo segue l'adozione da parte della Commissione europea di una comunicazione in merito ai risultati principali della Conferenza mondiale delle radiocomunicazioni 2000 (WRC-2000), tenutasi ad Istanbul, nel corso della quale l'Unione europea ha ottenuto uno spettro di frequenze radio sufficiente per garantire la realizzazione delle iniziative comunitarie. Le assegnazioni di frequenze decise nel corso della WRC-2000 non hanno riguardato soltanto le comunicazioni di telefonia mobile di terza generazione, conosciute in Europa con il nome di UMTS (Universal mobile telecommunications system), ma anche la radionavigazione satellitare (GALILEO) e le trasmissioni via satellite.