Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Enabling Technologies for Large-Scale Sensor and Control Networks

Article Category

Article available in the following languages:

Ricerca d’avanguardia per lo sviluppo di una rete globale di sensori

Alcuni importanti progressi stanno alimentando la proliferazione delle reti di comunicazione wireless, sollevando nuove domande su prestazioni, capacità ed elaborazione delle informazioni. Un’iniziativa dell’UE ha studiato il potenziale delle tecnologie abilitanti per soddisfare le esigenze future.

I sistemi di controllo in rete (Networked control systems, NCS) combinano facilmente informazioni globali per prendere decisioni intelligenti lungo grandi spazi fisici. Con la tecnologia di oggi, le reti NCS generano grandi quantità di dati grezzi, i quali supereranno le attuali capacità di archiviazione ed elaborazione. Alcuni nuovi sviluppi in quanto a compressive sensing, compressione distribuita, reti di trasmissione cooperativa, controllo in rete e sicurezza teorica delle informazioni, vantano delle promesse. Con i finanziamenti dell’UE, il progetto TEASCONE (Enabling technologies for large-scale sensor and control networks) ha riunito esperti di questi settori per identificare e fornire soluzioni relative alle sfide di compressione, trasmissione, sicurezza e controllo in rete. Nel complesso, l’obiettivo era quello di sviluppare reti NCS su larga scala in grado di soddisfare le esigenze future. In tutto, hanno avuto luogo 8 scambi, 4 per giovani ricercatori e altri 4 per ricercatori esperti, per un totale di quasi 15 mesi di lavoro. Alcuni distaccamenti sono stati inseriti presso Università partner in Australia, Germania, Svezia e Regno Unito. I ricercatori hanno apportato significativi contributi per i campi relativi a compressive sensing (rilevamento a compressione), compressione dei dati, comunicazione in qualsiasi momento e controllo in rete delle comunicazioni. Nel corso della durata di 4 anni del progetto, sono stati pubblicati 119 articoli per riviste e conferenze. Il team TEASCONE è andato ben oltre l’obiettivo iniziale di sviluppare un piano dettagliato inerente alla progettazione e attuazione di NCS su larga scala. I partner del progetto sono stati in grado di progettare, prototipare e testare una rete di sensori globale basata su microsatelliti. Questa nuova rete wireless recupera dati da sensori remoti, utilizzando dei terminali utente caratterizzati da un costo molto basso e una rete di microsatelliti in orbita terrestre bassa. Il progetto TEASCONE ha svolto attività di ricerca all’avanguardia nel settore NCS. Ciò dovrebbe comportare una valorizzazione delle molte potenziali applicazioni, le quali abbracciano una vasta gamma di settori.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0