Economie emergenti e regole del commercio globale
Nonostante la globalizzazione, il protezionismo e l’esclusione dei mercati emergenti da affari del commercio globale, esiste la volontà di portare avanti l’agenda di lavoro sul commercio multilaterale. Grazie al finanziamento dell’UE, il progetto MULTITRADE ha analizzato la potenziale struttura di un sistema di negoziazione del commercio multilaterale e un approccio di liberalizzazione del commercio. Il progetto si è incentrato sulla comparsa dei RTA e sui loro effetti sul commercio multilaterale. Ha anche indagato sul futuro dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), quale organismo di negoziazione sul commercio multilaterale; ha anche pensato a come potrebbe essere riformata per ottimizzarne le funzioni. Al riguardo sono stati pubblicati due documenti fondamentali. Nel primo viene analizzato in che misura i grandi RTA possano influenzare il sistema di commercio multilaterale e in che modo ciò può incidere su Cina e India. È stato anche analizzato il nuovo sistema di governance economica che probabilmente emergerà, a fronte del rinnovato interesse rivolto al regionalismo. Il documento di lavoro osserva che la frammentazione del mercato è causato da squilibri, derivati dagli accordi di libero scambio non aperti su scala globale. Il secondo documento esplora le implicazioni potenziali del recente passaggio globale verso il regionalismo per i due mercati emergenti. Studia come vari accordi regionali in fase di negoziazioni possano essere allineati all’OMC. Sono anche state descritte le future sfide e riforme da affrontare da parte dell’OMC. Ponendo l’accendo su un impegno multilaterale più intenso tra gli Stati membri dell’UE, le conclusioni sono pertinenti anche alla più ampia comunità dell’UE. MULTITRADE ha fornito ampie nozioni approfondite sulle preoccupazioni dei mercati emergenti circa la governance del commercio multilaterale. L’UE dovrebbe trovarsi in una posizione eccellente per concludere negoziazioni commerciali con i paesi emergenti, supportando al tempo stesso il multilateralismo commerciale.
Parole chiave
Commercio globale, accordi commerciali regionali, mercati emergenti, commercio multilaterale, governance del commercio