Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-21

Article available in the following languages:

Il commissario Byrne sollecita gli USA ad agire sulla base dei pareri scientifici

Il 27 marzo, nel corso dell'incontro con i rappresentanti del governo statunitense a Washington, il commissario per la Salute e la Tutela dei consumatori David Byrne ha sollecitato gli USA a tener conto dei pareri scientifici nel fronteggiare l'epidemia europea di afta epizoot...

Il 27 marzo, nel corso dell'incontro con i rappresentanti del governo statunitense a Washington, il commissario per la Salute e la Tutela dei consumatori David Byrne ha sollecitato gli USA a tener conto dei pareri scientifici nel fronteggiare l'epidemia europea di afta epizootica. Il commissario Byrne, il quale ha discusso dell'epidemia con il ministro dell'Agricoltura americano Ann Veneman, il rappresentante degli Stati Uniti per i negoziati commerciali Robert Zoellick ed il sottosegretario di Stato Alan Larson, ha insistito sulla necessità di effettuare una distinzione tra la reazione degli USA all'afta epizootica ed il divieto dell'UE sulle carni bovine agli ormoni. Facendo riferimento alla relazione scientifica dell'UE del 5 maggio 2000, Byrne ha affermato: "Questo divieto è giustificato sulla base del parere scientifico che conferma che gli ormoni costituiscono un pericolo per la salute umana". L'afta epizootica non rappresenta alcun pericolo per gli essere umani ed è presente soltanto in quattro Stati membri dell'UE. Attualmente gli Stati Uniti hanno imposto un divieto sulle importazioni di animali e di prodotti di origine animale non trattati provenienti dai 15 Stati membri dell'UE. Sebbene non sia stata concordata alcuna scadenza per un riesame dell'azione statunitense, il ministro Veneman ha convenuto di tenere costantemente sotto controllo la situazione. Nel fare riferimento al divieto dell'UE sugli OGM, Byrne ha dichiarato: "Ho spiegato al ministro (Veneman) che intendo attuare la normativa necessaria a garantire che la moratoria di fatto sulle autorizzazioni relative agli organismi geneticamente modificati (OGM) nell'UE possa essere sospesa e che tutte le parti interessate siano certe che disponiamo di un pacchetto normativo in grado di proteggere appieno la salute umana e l'ambiente e di informare adeguatamente i consumatori in materia di alimenti derivati da OGM".