Formare gli esperti di energia nucleare di domani
Il bisogno di ingegneri nucleari e scienziati con un’ottima istruzione e capacità eccellenti nell’industria, nella ricerca, nel campo della sicurezza tecnica e nelle organizzazioni governative è più grande che mai. Uno studio condotto dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) rivela però che è necessario un ulteriore impegno per migliorare le capacità di istruzione e formazione nel settore del nucleare. Con un finanziamento dell’UE, il progetto GENTLE (“Graduate and executive nuclear training and lifelong education”) riunisce importanti istituti accademici e di ricerca europei per istituire un programma di formazione continua nel settore dell’energia nucleare che sarà sostenuto da partner industriali. Il progetto offre borse per la mobilità degli studenti di fino a 24 mesi. Queste esperienze di ricerca per gli studenti (student research experiences o SRE) permettono ai partecipanti di svolgere ricerca sperimentale su argomenti nucleari e di acquisire esperienza pratica in laboratori universitari, di ricerca e industriali in tutta Europa. I SRE sono arrivati all’attenzione degli studenti di vari programmi nucleari e sono sempre più popolari. Finora sono state accettate 27 proposte di SRE e le richieste sono in aumento. Studenti laureati e di dottorato e giovani professionisti possono frequentare brevi corsi intersemestrali su argomenti nucleari selezionati. Questi corsi normalmente durano una settimana e sono ideati per fornire conoscenze specializzate su argomenti che non sono studiati in modo approfondito in tradizionali lezioni sull’energia nucleare. Sono stati ideati otto corsi intersemestrali e nel 2014 si sono tenuti corsi sulla salvaguardia e la sicurezza nucleare e sui dati nucleari. Infine i partner del progetto stanno sviluppando un corso di formazione modulare sui sistemi di energia nucleare. Questo corso è rivolto a giovani professionisti che intendono iniziare una carriera nel settore nucleare. Attirando i migliori studenti e giovani professionisti di tutto il mondo, GENTLE intende aiutare l’Europa a mantenere la sua posizione di leader nella tecnologia della fissione nucleare.
Parole chiave
Energia nucleare, istruzione e formazione, formazione nucleare, mobilità degli studenti