Un'impresa comune sosterrà la fase di sviluppo di GALILEO
La Commissione europea ha proposto la creazione di un'impresa comune per assicurare l'uniformità di gestione della fase di sviluppo di GALILEO e per mobilizzare i fondi pubblici e privati. I membri fondatori di tale impresa saranno la Comunità europea, rappresentata dalla Commissione, e l'Agenzia spaziale europea (ESA), ai quali si uniranno in seguito la Banca europea per gli investimenti (BEI) e le imprese private. L'impresa comune sarà costituita al fine di completare con successo la fase di sviluppo di GALILEO, il programma europeo di radionavigazione tramite satellite la cui attuazione è prevista tra il 2001 e il 2005. L'impresa sarà in primo luogo responsabile della sorveglianza sullo sviluppo del programma e sulle attività di ricerca e sviluppo tecnologico, della predisposizione delle fasi successive del programma (applicazione, funzionamento e valorizzazione) e della raccolta di finanziamenti pubblici e privati. La fase di sviluppo sarà finanziata da 1,1 miliardo di euro fornito dall'UE e dall'ESA e da 200 milioni di euro provenienti dal settore privato. A marzo di quest'anno, i rappresentanti dei principali settori industriali interessati hanno sottoscritto una dichiarazione comune di intenti.