Tracciare la migrazione dei rom e le sue implicazioni
Dibattiti pubblici sono emersi nell’Europa occidentale circa la presenza di migranti Rom provenienti dalla Romania. I Rom sono da molti considerati un problema per l’integrazione sociale, il rispetto della legge, i diritti umani e i fattori della mobilità dell’UE. Alla luce di questo, il progetto MIGROM (The immigration of Romanian Roma to western Europe: Causes, effects, and future engagement strategies), finanziato dall’UE, sta esaminando le esperienze, le motivazioni e le ambizioni degli immigranti Rom. In particolare si sta concentrando su coloro che si sono recentemente trasferiti in Spagna, Francia, Italia e Regno Unito dalla Romania e sta esaminando le reazioni popolari, dei media e ufficiali alla migrazione dei Rom. Il progetto svolgerà un sondaggio longitudinale in tre fasi, studierà le reazioni alle migrazioni di Rom e valuterà i provvedimenti politici rivolti alle comunità di migranti Rom. Alla sua conclusione, seguiranno attività di divulgazione in forma di rapporti, documenti strategici, articoli accademici e altre azioni. I risultati saranno utili per istituire un modello per un nuovo ruolo che può essere ricoperto dalla ricerca nelle politiche sui Rom.