Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
Secretariat of the technology platform for the electricity networks of the future

Article Category

Article available in the following languages:

Forum che coinvolge tutta l’UE per promuovere una visione per future reti di elettricità

La piattaforma tecnologica europea per le reti elettriche del futuro (chiamata anche ETP SmartGrids (ETP SG)) mira a promuovere la competitività delle reti elettriche intelligenti in particolare. Un’iniziativa UE ha sostenuto l’ ETP SG per contribuire a soddisfare le sfide e le opportunità future.

Nel 2012, ETP SG ha aggiornato la sua agenda di ricerca strategica (SRA), analizzando le esigenze delle future reti intelligenti e fornendo un quadro più chiaro nella sua strategia di ricerca e sviluppo oltre il 2020. Il progetto SMARTGRIDS-ETPS-III(si apre in una nuova finestra) (Secretariat of the technology platform for the electricity networks of the future), finanziato dall’UE, è partito dagli sforzi di ETP SG e dalla sua visione per lo sviluppo delle reti europee di energia elettrica incoraggiando e facilitando allo stesso tempo la loro trasformazione efficiente. SMARTGRIDS-ETPS-III ha rilanciato ETP SG e sostenuto la nomina di un nuovo comitato direttivo. Ha riattivato due gruppi di lavoro e ne ha lanciato un terzo, e insieme ad una segreteria, ha collegato e mobilitato una vasta gamma di membri di ETP SG. I soggetti interessati sono principalmente i responsabili politici, i gestori del sistema, i produttori di apparecchiature di potenza, soluzioni e servizi, e i membri della ricerca e delle comunità accademiche. In tutto, il progetto ha raccolto oltre 100 esperti da tutta Europa. I partner del progetto hanno sintetizzato e classificato le priorità di ricerca necessarie per le reti intelligenti in Europa sulla base dell’SRA. Per comprendere meglio e razionalizzare le priorità di ricerca a livello europeo e nazionale, hanno nutrito e rinforzato i rapporti con 19 iniziative di reti intelligenti nazionali e regionali. Sono stati prodotti quattro rapporti e documenti di visione che riflettono sulle sfide delle future reti intelligenti. SMARTGRIDS-ETPS-III ha risposto a diverse consultazioni ufficiali avviate dalla CE, posizionandosi come consulente di riferimento chiave per le priorità di ricerca e tecnologia per le reti intelligenti in Europa. Ha inoltre organizzato due eventi di alto livello, sette workshop e quattro webinar per diffondere le attività e i risultati dell’ETP SG. Infine, è stata istituita una nuova Rete intelligente della piattaforma di tecnologia e innovazione europea per la transizione energetica (ETIP SNET). Ciò riflette l’evoluzione dell’ETP SG in ETIP SNET, e la crescente necessità di considerare le reti elettriche intelligenti all’interno del sistema energetico più ampio e di ampliare la portata dei soggetti interessati. SmartGrids-ETPS-III ha aiutato ETP SG a realizzare la sua visione. In tal modo, sta gettando le basi per una rete di fornitura di energia elettrica che sarà in grado di soddisfare le esigenze future dell’Europa.

Il mio fascicolo 0 0