Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Future of Surface Road Transport European Resarch

Article Category

Article available in the following languages:

Una nuova visione stimola la ricerca sui trasporti stradali in Europa

La piattaforma tecnologica europea per il trasporto stradale reagisce alle sfide vitali per la competitività futura dell’Europa per apportare benefici a tutti i cittadini viaggiatori. Un’iniziativa dell’UE ha sostenuto la piattaforma nella propria concezione e nella costruzione di piani d’azione per la ricerca e l’innovazione, ai fini di ottenere un sistema di trasporti stradali europeo sostenibile e competitivo.

Il Comitato consultivo europeo di ricerca sul trasporto su strada (ERTRAC)(si apre in una nuova finestra) ha fissato un obiettivo ambizioso ma realistico per un migliore sistema di trasporti stradali in Europa. Per supportare il Comitato ERTRAC, il progetto FOSTER-ROAD (Future of surface road transport European research), finanziato dall’UE, ha riunito una gamma ampia e diversificata di parti interessate nel settore dei trasporti su strada al fine di definire attività di ricerca, priorità e piani d’azione. Questi hanno delineato le principali sfide sociali, ambientali, economiche e tecnologiche in vari settori, tra cui sicurezza dei trasporti stradali, mobilità urbana, trasporto merci a lunga distanza, guida automatizzata e con connessione a internet, competitività globale e questioni legate all’energia e all’ambiente, come per esempio l’elettrificazione dei trasporti su strada. Inoltre, le attività del progetto FOSTER-ROAD hanno coinvolto il monitoraggio di progetti europei di ricerca sui trasporti stradali che vertono su sfide tecnologiche e sociali, come anche del potenziale dei relativi risultati in termini di innovazioni di successo. Un’indagine olistica sull’innovazione dei progetti collaborativi ha condotto a un’analisi delle barriere e dei fattori di successo per la commercializzazione dei risultati RST nel settore automobilistico. Il progetto ha curato anche attività congiunte e sinergie con altre piattaforme tecnologiche legate ai trasporti e associazioni europee. Le attività di diffusione dei risultati hanno coinvolto un nuovo design grafico, la presenza presso importanti conferenze come per esempio la TRA e una maggiore copertura mediatica sui media sociali a supporto dei piani d’azione pubblicati dal progetto. Quest’ultima attività copre aspetti come mobilità urbana, connettività, guida automatizzata ed elettrificazione dei trasporti su strada. Il progetto FOSTER-ROAD ha aiutato l’ERTRAC, così come l’iniziativa EGVI(si apre in una nuova finestra) (European Green Vehicle Initiative), al fine di contribuire a un migliore orientamento della ricerca europea sui trasporti e per prevenire un’inutile frammentazione e duplicazione degli sforzi di ricerca. Nel complesso, le attività del progetto e i piani d’azione hanno dato accesso a soluzioni di trasporto migliori in termini di consumi energetici, qualità dell’aria, sicurezza, protezione e mobilità.

Il mio fascicolo 0 0