Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Post-doctoral programme Beatriu de Pinos

Article Category

Article available in the following languages:

Un programma di borse di ricerca in Catalonia favorisce il potenziale innovativo dei ricercatori

Uno schema di mobilità in Catalonia ha esteso la mobilità transnazionale per i ricercatori, sostenendo al contempo il reclutamento internazionale di ricercatori di qualità e promuovendo opportunità di sviluppo professionale per i loro pari più esperti.

Il progetto BP (Post-doctoral programme Beatriu de Pinos), finanziato dall’UE, ha trattato gli schemi in arrivo e in uscita. Il primo ha sostenuto lo sviluppo professionale offrendo a ricercatori di tutte le nazionalità opportunità di formazione e di condurre una carriera di ricerca indipendente in un’istituzione catalana. Il secondo ha rafforzato la dimensione internazionale della carriera dei ricercatori titolari di un dottorato conseguito presso un’università catalana. Il programma è stato gestito dall’Agenzia per la gestione delle borse universitarie e di ricerca, l’ente catalano che gestisce le sovvenzioni regionali per le università e la ricerca, e che promuove la ricerca e la scienza. I borsisti dello schema in uscita hanno ottenuto una formazione. Essi hanno acquisito nuove conoscenze in un istituzione di alto livello in un altro paese dell’UE, paese associato o paese terzo per un periodo di 24 mesi, con la possibilità di una fase di rientro di 12 mesi presso un’organizzazione con sede in Catalonia. Il programma quadriennale di mobilità postdottorato internazionale ha raggiunto i due principali obiettivi del piano catalano di ricerca e innovazione. Il primo era di allargare la dimensione del sistema di ricerca e sviluppo attirando il talento e promuovendo l’integrazione di giovani ricercatori nel sistema. Il secondo era di favorire la mobilità dei ricercatori a livello transnazionale, permettendo il trasferimento delle conoscenze tra i paesi e le regioni dell’UE, e tra il settore pubblico e il settore privato. In generale, 76 ricercatori postdottorato residenti in Catalonia si sono recati all’estero e hanno sviluppato la loro borsa di ricerca in 15 paesi. La destinazione più comune erano gli Stati Uniti, che hanno attirato il 27 % dei borsisti, seguiti da Francia e Regno Unito con circa il 15 %. Inoltre, 54 ricercatori rappresentanti 9 nazionalità hanno ottenuto un posto nel sistema catalano per la ricerca tramite lo schema in arrivo. La maggior parte delle borse è stata assegnata a ricercatori spagnoli, seguiti da italiani e francesi con rispettivamente circa il 13 % e 5 %. BP ha potenziato la qualità dei giovani ricercatori postdottorato in Catalonia. Ha anche affrontato la frammentazione dei programmi regionali incrementando le possibilità di mobilità a livello europeo per la formazione e lo sviluppo professionale dei ricercatori nello Spazio europeo della ricerca (SER).

Il mio fascicolo 0 0