Obiettivo
The BP fellowship programme aims at widening the trans-national mobility possibilities of the researchers and enabling the recruitment of quality researchers from world wide countries in Catalonia. Thus, it will promote career development opportunities for experienced researchers in the ERA. This programme addresses the incoming and outgoing schemes responding to the Research and Innovation Plan of Catalonia two main objectives: - To increase the dimension of the research and development system by attracting talent and promoting the insertion of young researchers into the system. - To boost the mobility of researchers in a trans-national level, allowing the transfer of knowledge between countries and regions within the EU and between the public and the private sectors. The Cofunding action will help to strengthen the BP programme by improving its conditions, extending the outgoing scheme with a return phase of one year and increasing the number of incoming fellowships. This fellowship offers the applicants the possibility to choose the research topic and the destination freely. This fact will increase trans-national possibilities of researchers for fitting their individual needs in an adequate host institution which will commit to provide competitive working conditions, reinforcing its requirements to meet the recommendations and principles of the “European Charter for Researchers and The Code of Conduct for the Recruitment of Researchers”. This action will endorse common and complementary objectives in the field of careers and mobility of researchers, creating synergies with the mobility community actions by adapting this regional programme to the "People" programme of the 7th Framework Programme.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-COFUND-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
08010 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.