I motivi del successo delle start-up di alta tecnologia in Israele
In questo contesto, il progetto FRUITFUL INSTABILITY (Fruitful instability: The cultural logic of creative practice in Israeli high-technology start-ups), finanziato dall’UE, ha analizzato le start-up high-tech e il settore delle start-up in generale per determinare i fattori che hanno portato a questa innovazione tecnologica e imprenditoriale. I partner del progetto hanno studiato le attività quotidiane creative delle start-up nei settori dell’alta tecnologia e dell’informazione e dei consulenti di innovazione aziendale, nonché i fattori culturali e strutturali correlati. Fino ad oggi, la letteratura sul successo delle start-up israeliane non ha considerato questi fattori determinanti. Il team FRUITFUL INSTABILITY ha svolto ricerche etnografiche presso vari gruppi di consulenza aziendale per l’innovazione, i quali offrono servizi agli imprenditori, aumomatizzando e semplificando le procedure creative nel settore delle start-up e nel mondo industriale in generale. Durante questo lavoro sul campo sono stati raccolti dati riguardanti specifici progetti di innovazione. L’obiettivo era quello di studiare le attività che richiedono una risoluzione creativa dei problemi su base giornaliera. I risultati della ricerca hanno aiutato a sviluppare ulteriormente il concetto di innovazione aziendale di routine e a identificare le relative strategie, come ad esempio le strategie creative usate dagli imprenditori e i principi e concetti che le determinano.
Parole chiave
FRUITFUL INSTABILITY, creative practice, Israeli high-technology start-ups, organisational models, routinized business innovation