Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30
Global Statistics of Ocean Currents

Article Category

Article available in the following languages:

L’archivio globale degli oceani viene aggiornato

Il Global Multi-Archive Current Meter Database (GMACMD) è stato aggiornato grazie ai ricercatori che stanno lavorando per popolare questa banca dati con ulteriori dati.

Il GMACMD è una raccolta a livello mondiale di dati oceanografici raccolti nel tempo. I dati provengono principalmente da misuratori della corrente oceanica ancorati, sensori di temperatura e altre fonti in situ. Finanziata dall’UE, l’iniziativa GSOC (Global statistics of ocean currents) ha aumentato le dimensioni della banca dati GMACMD e ha lavorato per applicare verifiche automatiche del controllo di qualità per la piattaforma. GSOC intendeva stimare l’energia dissipata a livello globale attraverso le interazioni delle correnti oceaniche con il fondale marino. I ricercatori hanno riscontrato che le stime precedenti sono troppo basse, soprattutto perché i loro modelli delle correnti profonde non sono stati convalidati con misurazioni in situ. Essi hanno pertanto puntato a migliorare le simulazioni climatiche apportando importanti variazioni ai modelli di circolazione termoalina (a volte definita “grande nastro trasportatore”). I ricercatori intendevano determinare la precisione delle correnti oceaniche simulate utilizzando modelli globali delle maree e della circolazione generale. GSOC è stata in grado di ampliare il GMACMD da approssimativamente 44 000 documenti a oltre 76 000. Esso adesso rappresenta la più grande raccolta liberamente disponibile di tali documenti. I risultati di GSOC saranno utili per molti impieghi, inclusa la pianificazione di nuovi programmi di osservazione come le missioni satellitari e la convalida di progetti di modellazione degli oceani. Questi sforzi aiuteranno inoltre gli scienziati a comprendere e confrontare i processi fisici del comportamento dell’oceano con le previsioni teoriche relative ad esso.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0