European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Bacteria with Multiple Chromosomes: Interplay between genome architecture and cell physilogy

Article Category

Article available in the following languages:

La posizione dei geni e la sua importanza per il genoma

I nuovi risultati ottenuti dalle ricerche finanziate dall’UE mostrano che la posizione di un gene in relazione ad altri nell’ambito del genoma influisce sulla sua espressione.

Salute icon Salute

A questo proposito, il progetto BMC (Bacteria with multiple chromosomes: Interplay between genome architecture and cell physiology), finanziato dall’UE, ha coniato il termine “genetica posizionale”. La descrizione dell’effetto della posizione assunta da un gene sulla fisiologia di un batterio, anziché della funzione del gene in sé, permette di spiegare in un altro modo la modulazione dell’espressione genetica. Il team BMC ha studiato il Vibrio cholerae, soprattutto perché questo batterio ha due geni circolari e questa sua caratteristica rende relativamente facile ingegnerizzare il loro dosaggio e la loro posizione. Poiché, inoltre, provoca il colera, questo microbo è un patogeno molto importante su scala globale. I ricercatori hanno sviluppato strumenti ingegneristici di ricombinazione (recombineering) che permettono di ricollocare con precisione i geni della proteine ribosomali (RP) nel batterio senza alterarne la struttura e hanno monitorato la fisiologia del microbo. L’aumento della distanza tra i geni RP e la loro posizione iniziale ha portato a una crescita più lenta e la ricollocazione dei geni lontano dal luogo originale ha danneggiato la capacità del patogeno di infettare un organismo ospite, in questo caso il moscerino della frutta Drosophila. I ricercatori e gli operatori esperti di bioingegneria e di biotecnologie saranno in grado di regolare la velocità di crescita del vibrione utilizzando la posizione genomica dei geni RP, inoltre i ricercatori hanno fatto nuova luce sull’evoluzione dei batteri cromosomi multipli. Il fatto di prendere di mira geni diversi in altri modelli batterici fornirà ulteriori informazioni sull’organizzazione del genoma. Le nuove conoscenze sui fattori genomici che influiscono sulla velocità di crescita potrebbero permettere di programmare la crescita batterica, con conseguenze importanti per le biotecnologie e i processi bioindustriali.

Parole chiave

Posizione dei geni, genetica posizionale, Vibrio cholerae, recombineering, proteina ribosomale, crescita batterica, biotecnologie

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione