European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainability Data Exchange Hub

Article Category

Article available in the following languages:

Elaborazione ottimizzata dei dati sulla sostenibilità

Soddisfare tute le esigenze di scambio di dati in un mondo sostenibile dominato dal bisogno di prodotti e servizi eco-efficienti è difficile. Un’iniziativa dell’UE ha introdotto una soluzione integrata per gestire la conformità dei prodotti e i dati sulla sostenibilità lungo tutta la catena logistica.

Economia digitale icon Economia digitale

La domanda dei consumatori di prodotti e servizi sostenibili è molto alta, la responsabilità della conformità e dei requisiti però è spesso scaricata sui fornitori delle aziende. Di conseguenza i fornitori hanno difficoltà a scambiarsi dati di conformità e sostenibilità su vari livelli lungo tutta la catena logistica a causa di una mancanza di risorse, di procedure appropriate e di sistemi di tecnologia dell’informazione (TI). Grazie ai finanziamenti dell’UE, il progetto SUSTAINHUB (Sustainability data exchange hub) si è proposto di sviluppare una piattaforma efficiente e integrata per migliorare la gestione delle informazioni sostenibili lungo le catene logistiche. Sono stati definiti una serie di indicatori di sostenibilità validi e tecniche per calcolarli e associarli. I sondaggi hanno contribuito a determinare che cosa dovrebbero fornire i servizi della piattaforma. Il team inoltre ha definito un modello di business per sostenere le aziende nell’organizzazione e la raccolta di dati sulla sostenibilità. Il modello permette alle aziende di avviare un processo di comunicazione efficiente lungo le proprie catene logistiche. Sono stati sviluppati diversi strumenti TI a sostegno dell’architettura dei dati. Tra questi, strutture avanzate di comunicazione per lo scambio di informazioni lungo la catena logistica, un modello di dati per sorvegliare tutte le caratteristiche del prodotto e i relativi dati sulla sostenibilità, strumenti per ampliare l’esistente base di dati mediante standard di data mining e strumenti per migliorare la qualità dei dati per mezzo di algoritmi che controllano la plausibilità dei dati sulla sostenibilità. La piattaforma SUSTAINHUB comincerà a funzionare nel 2017. È destinata a trasformare lo scambio di dati sulla sostenibilità permettendo un’immissione e una raccolta di dati più veloce, un miglior monitoraggio del rischio di non conformità e l’acquisizione di informazioni su eco-efficienza e sostenibilità. Le aziende avranno la possibilità di ridurre i costi e il lavoro necessario per raccogliere i dati lungo le proprie catene logistiche.

Parole chiave

Dati sulla sostenibilità, scambio di dati, conformità del prodotto, catena logistica, fornitori

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione