Indicatori di eco-efficienza per il settore idrico
L’obiettivo del progetto ECOWATER(si apre in una nuova finestra) (Meso-level eco-efficiency indicators to assess technologies and their uptake in water use sectors) era quello di sviluppare modelli di facile comprensione e procedure per la valutazione del contributo di diverse innovazioni tecnologiche all’eco-efficienza dei sistemi di utilizzo dell’acqua. I ricercatori hanno sfruttato un approccio dei sistemi per esaminare l’intera catena del valore insieme ai processi idrici coinvolti nella produzione di prodotti agricoli e industriali o nella fornitura di servizi di acqua potabile. Il consorzio ha studiato la selezione di indicatori adeguati per valutare i miglioramenti di eco-efficienza. Ha inoltre studiato l’integrazione degli strumenti esistenti e i metodi di valutazione nei modelli, e l’analisi delle strutture e delle politiche esistenti. I risultati di ECOWATER includono un quadro analitico convalidato per la valutazione degli impatti ambientali sui sistemi di utilizzo dell’acqua, che è stato testato con successo in otto casi studio. I casi studio sono stati formulati attorno a un tema unificante, e ogni studio si è concentrato sugli impatti socioeconomici e ambientali dell’uso non efficiente delle risorse. Due casi studio si sono concentrati sui passaggi dall’agricoltura che utilizza acqua piovana a quella che sfrutta metodi di irrigazione e sulle innovazioni in grado di ridurre l’utilizzo di acqua ed energia e di aumentare la produzione. Altri due hanno affrontato l’erogazione di acqua sostenibile ed economica e la gestione dell’acqua di scarico nelle aree urbane. Gli ultimi quattro casi studio riguardavano l’uso dell’acqua nei settori tessile, caseario e automobilistico, e per la cogenerazione di energia termica ed elettricità. Particolare enfasi è stata posta sulle tecnologie per i sistemi a ciclo chiuso, il recupero delle risorse e il trattamento avanzato, e sugli impatti economici sui soggetti coinvolti. L’attuazione del quadro è stata supportata da una piattaforma online, il Toolbox ECOWATER. Il toolbox comprende una suite integrata di risorse online e strumenti per la valutazione dell’eco-efficienza dei sistemi di utilizzo dell’acqua. Integra informazioni dettagliate sulle tecnologie per il miglioramento dell’eco-efficienza di un sistema idrico e possiede un database con diversi indicatori di prestazione ambientale. I risultati di ECOWATER aiuteranno a conservare le risorse naturali e a promuovere un’economia ad uso efficiente delle risorse, ecologica, a basso tenore di carbonio e competitiva. Attraverso l’uso del quadro e otto casi studio rappresentativi individuerà soluzioni tecnologiche innovative che porteranno all’efficienza delle risorse e alla prevenzione dell’inquinamento. Promuoverà inoltre l’eco-efficienza come una componente chiave della crescita ecologica e della competitività in diversi settori economici.