European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Direct Alkylation of Saturated Cyclic Amines via catalytic C-H Functionalization

Article Category

Article available in the following languages:

Semplificare la formazione del legame chimico

I chimici organici potrebbero rivoluzionare l’industria chimica e farmaceutica trasformando velocemente ed economicamente numerosi composti in preziose molecole organiche.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La maggior parte dei composti organici contiene molecole con atomi di carbonio legate ad atomi di idrogeno. Questo cosiddetto legame C-H non è reattivo ed è difficile da spezzare, il che rende difficile ai chimici organici creare nuovi legami quando fanno composti organici. Il progetto DASCA (Direct alkylation of saturated cyclic amines via catalytic C-H functionalization), finanziato dall’UE, ha sviluppato un modo di trasformare direttamente i legami C-H in legami carbonio-carbonio (C-C). Questi legami sono particolarmente importanti per produrre composti chimici unici come prodotti farmaceutici e plastiche. Tradizionalmente, sostituire l’idrogeno in un legame C-H con un altro carbonio (o qualsiasi altro atomo) è un processo lungo che richiede molti passaggi. DASCA invece ha usato un metallo per attivare la reazione in un procedimento conosciuto come catalisi. L’atomo di metallo (M) viene inserito nel legame C-H spaccandolo e creando un C-M intermedio che può essere usato per creare nuovi composti. Per dimostrare questa nuova tecnica, i ricercatori hanno usato il metallo rutenio per trasformare legami in un composto contenente azoto e creare nuove molecole organiche. Questo a sua volta potrebbe essere usato per scoprire nuovi farmaci. I ricercatori hanno sviluppato anche reagenti che vengono attaccati o all’atomo di azoto nel composto organico o allo scheletro di carbonio del composto. Questi “gruppi controllanti” guidano selettivamente la formazione del legame C-H in C-C in posizioni specifiche, che dipendono da dove il gruppo controllante è legato nella molecola. Usando questi metodi, i chimici hanno creato nuove molecole che in precedenza non si potevano ottenere mediante catalisi metallica. Questa tecnologia sarà estremamente utile per produrre molecole organiche in modo più economico e facile, in particolare nel campo della scoperta di farmaci.

Parole chiave

Molecole organiche, legame C-H, carbonio-carbonio, prodotti farmaceutici, catalisi metallica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione