European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Assyrian Textiles: A Study on the Terminology and the Material Culture of the Textiles in the Neo-Assyrian Empire

Article Category

Article available in the following languages:

La terminologia tessile antica

Uno studio interdisciplinare sull'antica terminologia tessile mette in luce l'economia, la società e la cultura delle antiche civiltà del Vicino Oriente. Questo lavoro contribuisce a una migliore comprensione del ruolo dei tessuti nel modellare società antiche e moderne.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Nei tempi antichi, i tessuti hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo delle economie e delle società. Oltre a ciò, hanno contribuito a formare una realtà attraverso la concettualizzazione estetica e ideologica. Il progetto ASTEX (Assyrian textiles: A study on the terminology and the material culture of the textiles in the Neo-Assyrian Empire) è stato un progetto finanziato dall'UE che ha svolto ricerche sull'uso della terminologia tessile nel primo millennio a.C. Fino ad oggi, nessuno studio era stato dedicato ai tessuti nel periodo neo-assiro. Uno studio di tutta la terminologia di prodotti tessili in documenti scritti dagli archivi del periodo ha rappresentato un importante obiettivo di ricerca. Ciò ha comportato un'analisi del vocabolario in un contesto linguistico ampio, che comprende un confronto con il paleo e medio-assiro. Quindi, è stata possibile una valutazione della continuità del lessico. La ricerca ha portato a una più profonda consapevolezza della produzione tessile. Inoltre, è risultata evidente l'importanza di usare la cultura dei materiali nello scoprire i dati sui tessuti. Un approccio tradizionale lessicologico è stato abbinato a una nuova prospettiva interdisciplinare che unisce archeologia, storia della tecnologia, studi sugli strumenti e iconografia. I risultati a medio termine sono stati presentati in occasione della seconda conferenza internazionale sulla terminologia tessile, Terminologie tessili dall'Oriente al Mediterraneo e all'Europa 1000 a.C. – 1000 d.C. Ciò ha aumentato l'impatto nel campo della ricerca disciplinare e ha fornito una sede per condividere idee sui termini tecnici e sulle tecniche tessili. La ricerca è stata presentata anche in un seminario di sensibilizzazione che mirava a diffondere i risultati al pubblico. I non specialisti hanno così potuto conoscere le rappresentazioni religiose nel discorso politico neo-assiro. Sono stati pubblicati articoli per conferenze e capitoli di libri ed è in corso la stesura di un manoscritto. I risultati diffusi tramite conferenze e pubblicazioni possono contribuire a continuare la ricerca sulla terminologia di tessuti dell'antico Vicino Oriente nel primo millennio a.C. Inoltre, è stata esemplificata l'importanza di integrare la ricerca filologica e storica con studi di cultura materiale ed etnografia.

Parole chiave

Terminologia tessile, neo-assiro, archeologia, studi di utensili, iconografia

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione