European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

"Global encounters: Fashion, culture and foreign trade in Scandinavia, 1500-1630"

Article Category

Article available in the following languages:

Il commercio scandinavo antico

Uno studio sull’abbigliamento, la moda e il commercio di tessuti in Scandinavia all’inizio dell’era moderna permette di capire meglio il modo in cui il commercio internazionale ha dato forma alle culture scandinave durante il Rinascimento.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

TRADE (Global encounters: Fashion, culture and foreign trade in Scandinavia, 1500-1630) era un progetto finanziato dall’UE che ha studiato questo fenomeno usando una serie di metodi presi in prestito da varie discipline. Tra queste la storia dell’arte e della cultura, l’archeologia, l’antropologia, la storia economica e sociale e la teoria della moda. Oltre a esaminare questi cambiamenti, ha studiato anche il modo in cui la vita dei singoli individui fu trasformata da tali evoluzioni. Sono stati scoperti fonti e documenti figurativi in archivi storici in Finlandia e in Svezia. Tra questi, inventari di guardaroba, lettere commerciali, registrazioni commerciali e libri bancari. La ricerca ha mostrato che la Scandinavia era molto meno isolata di quanto gli studiosi pensassero in precedenza. Novità e nuovi accessori di moda venivano ordinati e importati nelle città scandinave da diverse regioni geografiche. Gli scandinavi potevano anche procurarsi beni non-europei arrivati in Europa attraverso i porti internazionali di Venezia, Genova, Lisbona e Spagna. I risultati sono stati divulgati in numerose pubblicazioni, in articoli accademici presentati a conferenze internazionali e in importanti istituzioni in Europa e a New York. Un importante risultato è il progresso di questioni più ampie riguardanti l’interpretazione del valore, delle origini e delle variazioni stilistiche riguardo il vestire e i tessuti. Questo ha portato allo studio delle differenze tra ricerca sperimentale e osservativa. Inoltre, il progetto ha creato un blog di ricerca a fini di comunicazione e pubblicazione. Questo continuerà ad allargare lo spettro delle conoscenze per il pubblico generale.

Parole chiave

Scandinavo, abbigliamento, moda, tessuto, commercio internazionale, Rinascimento

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione