Un progetto comunitario per la conservazione dei tesori sottomarini
Un progetto finanziato dall'UE ha riunito gli sforzi di esperti provenienti da Finlandia, Svezia, Germania, Danimarca, Paesi Bassi e Regno Unito per contribuire alla conservazione dei manufatti culturali europei sommersi. Il progetto MoSS (Monitoring, safeguarding and visualising north European shipwreck sites), che si propone di suscitare interesse per i tesori sommersi europei, rappresenta la prima iniziativa di questo genere a ricevere finanziamenti dall'UE. Esso si concentrerà in particolare su quattro relitti situati in Svezia, Finlandia, nei Paesi Bassi ed in Germania. Il più antico tra questi è una cocca medievale del XIII secolo, rinvenuta a nord della città tedesca di Prerow, nei pressi della foce del Prerowstrom che la attraversava. Gli altri reperti comprendono un relitto ben conservato, risalente all'incirca al 1650, che si trova nel Mare di Wadden al largo della costa dei Paesi Bassi, una nave commerciale naufragata nell'arcipelago finlandese nel 1771 ed un piroscafo a ruote affondato nel lago Vättern (Svezia) nel 1856. Il progetto intende informare ricercatori e difensori dell'eredità culturale, oltre al grande pubblico. Esso consisterà nel monitoraggio, nella salvaguardia e nella visualizzazione dei relitti e degli ambienti nei quali si sono conservati e comprenderà ricerche sul processo di degrado e sull'impiego di vari strumenti di imaging per l'esame dei quattro relitti nei loro ambienti sottomarini. Il programma "Cultura 2000" della Commissione europea, che offre sostegno alla collaborazione culturale internazionale, parteciperà al progetto con un contributo di 690.000 euro, il cui bilancio complessivo è di 1.157.000 euro. Gli obiettivi dell'iniziativa "Cultura 2000" comprendono l'incoraggiamento della collaborazione, la promozione dei tesori culturali europei e la diffusione delle conoscenze sulla storia e la cultura dei popoli in Europa. Il Museo di storia marittima di Helsinki (Finlandia) è il coordinatore del progetto MoSS, che sarà realizzato dal 2001 al 2004.
Paesi
Finlandia