Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-01

Article available in the following languages:

La Commissione discute di TIC con gli Stati Uniti e la Cina

La normativa in materia di società dell'informazione e di telecomunicazioni è stata, all'inizio di aprile, oggetto di discussione fra la Commissione europea, gli Stati Uniti e la Cina. Il commissario europeo per le Imprese e la Società dell'informazione Erkki Liikanen ha parte...

La normativa in materia di società dell'informazione e di telecomunicazioni è stata, all'inizio di aprile, oggetto di discussione fra la Commissione europea, gli Stati Uniti e la Cina. Il commissario europeo per le Imprese e la Società dell'informazione Erkki Liikanen ha partecipato a un workshop sulla regolamentazione del settore delle telecomunicazioni, che si è svolto a Pechino (Cina) dopo i colloqui fra Robert Verrue, direttore generale della DG Società dell'informazione, e gli esponenti del governo statunitense. Verrue ha incontrato i rappresentanti del dipartimento di Stato americano, della Commissione federale per le Comunicazioni e dell'Amministrazione nazionale per le Telecomunicazioni e l'Informatica l'11 e il 12 aprile a Bruxelles. In tale occasione, che ha segnato il primo incontro tra le due parti da quando George Bush è a capo dell'amministrazione USA, i delegati hanno discusso una serie di questioni tra cui la creazione di un nuovo quadro normativo per le reti e i servizi elettronici, l'e-commerce, la governance di Internet, la tutela della privacy, il crimine informatico e la sicurezza della rete. Durante i colloqui è stato presentato anche il protocollo Internet della nuova generazione Ipv6, che sostituirà l'Ipv4. Le due parti hanno dichiarato di avere "opinioni convergenti" sulle questioni trattate. Gli esperti in normativa sulle telecomunicazioni, provenienti da Bruxelles e da Pechino, si sono incontrati il 15 aprile in Cina. Durante il suo intervento alla riunione, il commissario Liikanen ha espresso apprezzamento per i recenti sviluppi del quadro normativo cinese, ma ha dichiarato che tra l'UE e la Cina "restano ancora alcuni aspetti [...] da chiarire". Liikanen ha descritto brevemente il programma comunitario dedicato alla società dell'informazione, sottolineando l'importanza della liberalizzazione del mercato. Secondo il Commissario, "il programma europeo relativo alla società dell'informazione si fonda saldamente sulla creazione di un mercato delle telecomunicazioni aperto e competitivo, che garantisce la riduzione delle tariffe e la realizzazione di reti ad alta velocità".

Articoli correlati