European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synergistic modeling of gene-brain couplings with applications in affective neuroscience

Article Category

Article available in the following languages:

Uno sguardo profondo sui geni per la funzione cerebrale

Il campo emergente della genomica per immagini si occupa di identificare i geni che influenzano la neurobiologia del comportamento e delle malattie psichiatriche nell’uomo. Un progetto di ricerca dell’UE ha sviluppato strumenti di modellizzazione integrativa predittiva, per trarre tutte le potenzialità offerte da dati spesso molto diversi.

Salute icon Salute

Il progetto SYNEURGY (Synergistic modeling of gene-brain couplings with applications in affective neuroscience) si è avvalso dell’apprendimento artificiale per giungere a una modellizzazione predittiva potente, a più variabili, generica, guidata da dati e di uso generale degli schemi di risposta del cervello. In particolare, i ricercatori hanno applicato le nuove tecnologie a una popolazione con una mutazione che determina un’atipica sensibilità tattile e la sensibilità al dolore, l’allodinia tattile. Gli strumenti sviluppati consentono un nuovo metodo per studiare il cervello umano e i modelli di risposta del cervello correlati a variazioni genetiche. L’elaborazione dell’informazione di tipo neurale e le variazioni nel cervello con patologia hanno comportato lo studio dell’integrazione multisensoriale, l’identificazione di biomarcatori dell’autismo e modifiche neurobiologiche nel morbo di Alzheimer. I risultati della ricerca sono stati ampiamente divulgati in tutto il mondo tramite una molteplicità di mezzi di comunicazione. Sono stati proposti in 17 presentazioni di poster in conferenze (quattro sono stati scelti per la discussione), una recensione, un capitolo di libro, cinque pubblicazioni su giornali e tre atti congressuali. L’interesse per un algoritmo è stato oggetto di un post redatto da un blogger eminente nel campo. Le tecnologie sviluppate in SYNEURGY hanno offerto un approccio più efficace agli studi sul cervello umano. Questi strumenti potrebbero esserci utili per giungere alle radici della malattia mentale che causa un livello tanto elevato di disabilità. Sul lungo periodo, questa consistente base di conoscenze potrà giovare ad attività di diagnosi, prognosi e interventi terapeutici in psichiatria.

Parole chiave

Geni, funzione cerebrale, genomica per immagini, modellizzazione integrativa predittiva, allodinia tattile

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione