Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
The cross-cultural development of resource allocation behaviour

Article Category

Article available in the following languages:

Proprietà e correttezza vista dai bambini di diverse culture

Uno studio offre una nuova prospettiva e nuove informazioni sul modo in cui i processi di sviluppo universale e l’ambiente socio-culturale formano il comportamento dei bambini per quanto riguarda l’allocazione delle risorse.

La regolazione dell’allocazione e la distribuzione dei beni è necessaria nella società per prevenire conflitti sull’accesso a risorse di valore. Il modo in cui i bambini sviluppano e imparano le regole dell’allocazione delle risorse è stato studiato nelle società occidentali, ma è stato fatto molto poco in ambito interculturale. Un progetto finanziato dall’UE, XCULTDEVRESALL (The cross-cultural development of resource allocation behaviour), ha esaminato il modo in cui i bambini non occidentali imparano ad allocare le risorse in popolazioni rurali su piccola scala. Più precisamente, il lavoro si è concentrato sullo sviluppo di regole di proprietà tra culture e dello sviluppo di regole di condivisione e correttezza. In termini di sviluppo di carriera, l’obiettivo era ottenere della formazione nel campo di ricerca interculturale e migliorare l’esperienza di supervisione di studenti e gestione di progetti. Sono state completate due pubblicazioni ed è stato dato inizio a una serie di studi interculturali su ampia scala riguardo le abilità cognitive dei bambini. Un’ampia esperienza di ricerca sul campo è stata acquisita nei viaggi in Kenya, Namibia, Argentina e Bolivia. Inoltre sono stati offerti una serie di workshop per lo sviluppo della carriera per post-dottorati. Ci sono state anche partecipazioni a conferenze internazionali e l’organizzazione in collaborazione di un workshop interculturale pre-conferenza per una conferenza di psicologia dello sviluppo. I risultati hanno contribuito a diversificare la base di conoscenze della psicologia dello sviluppo studiando i bambini di popolazioni diverse e sottorappresentate. Questo può contribuire alla conoscenza e alla consapevolezza del bisogno di una ricerca culturale nelle scienze del comportamento.

Il mio fascicolo 0 0