Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Intercellular signalling functions of bacterial biofilm extracellular matrix

Article Category

Article available in the following languages:

La cooperazione batterica a livello molecolare

Un’infezione con un batterio che cresce in un biofilm può essere una cattiva notizia: spesso i batteri nei biofilm sono associati a resistenza agli antibiotici e causano infezioni croniche.

Un biofilm è una comunità microbica attaccata a una superficie dove i microbi sono avvolti in una compagine polimerica che facilita l’adesione e lo sviluppo di strutture tridimensionali ordinate. Forse la caratteristica più preoccupante è una barriera antimicrobica. Il progetto PSL (Intercellular signalling functions of bacterial biofilm extracellular matrix), finanziato dall’UE, ha studiato e confrontato il valore sociale dei due polisaccaridi comuni PSL e PEL nello Pseudomonas aeruginosa, un patogeno opportunistico che può causare sepsi e polmonite associata a ventilazione. I PSL sono beni condivisi di cui beneficiano tutti, e anche i non produttori possono avvantaggiarsi della protezione contro gli antibiotici, mentre i PEL sono beni privati e i loro mutanti sono rapidamente surclassati dai produttori di PEL. PEL d’altra parte non conferisce protezione comune contro gli antimicrobici. Dopo le analisi delle molecole metalliche come argento e gallio i ricercatori hanno concluso che questi farmaci terapeutici anti-biofilm di nuova generazione sono promettenti ma necessitano di ulteriore studio. Un’altra strada di azione possibile contro i biofilm è il pilo di tipo IV utilizzato per la mobilità superficiale. Forse importanti per l’organizzazione post-adesione, questi pili non sono recettori di PSL per la segnalazione ma tra PSL e il tipo IV sembrano esserci dei collegamenti che aiutano la mobilità di superficie. I ricercatori hanno anche esaminato i collegamenti tra la regolazione dei polisaccaridi PEL e PSL. La ricerca precedente suggeriva che il regolatore post-trascrizionale globale RsmA potesse avere un ruolo nel regolare entrambi i polisaccaridi. La ricerca del progetto PSL indica comunque che ci sono due regolatori intermedi tra PEL e RsmA, escludendo una relazione diretta tra i due. Il progetto ha costruito un’importante piattaforma di conoscenze su un argomento di sostanziale importanza nella lotta contro la resistenza antimicrobica. Normalmente le modalità non selettive di uccisione dei batteri aumentano la pressione selettiva per la resistenza. Bersagliare la base molecolare della produzione di biofilm elimina questa tendenza e ha buone possibilità di fornire una soluzione più sostenibile per l’infezione batterica.

Parole chiave

Biofilm, resistenza agli antibiotici, infezione cronica, PSL, PEL, RsmA

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione