European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IDENTIFYING AND CHARACTERIZING REGULATORS OF PRIMORDIAL VASCULAR ADVENTITIA DEVELOPMENT, ORGANIZATION AND FUNCTION

Article Category

Article available in the following languages:

Attori molecolari nello sviluppo vascolare

Lo sviluppo e la funzione vascolari sono d’importanza enorme. Alcuni ricercatori europei hanno fornito prove molecolari e strutturali delle molecole che guidano la formazione dei vasi durante lo sviluppo.

Salute icon Salute

La formazione dei vasi prevede una serie di fasi come stabilizzazione, ramificazione, rimodellamento e specializzazione. Uno dei tessuti che partecipa a questi processi è la tonaca avventizia, il livello più esterno del vaso, composta da fibroblasti e matrice extracellulare (ECM). Le recenti prove scientifiche contraddicono i resoconti precedenti sull’inerzia di questa struttura, suggerendone un ruolo attivo nello sviluppo vascolare in salute e malattia. Ma i processi che regolano lo sviluppo, l’organizzazione e la funzione della tonaca avventizia embrionale restano elusivi. Per affrontare ciò gli scienziati del progetto PVA DEVELOPMENT (Identifying and characterizing regulators of primordial vascular adventitia development, organization and function), finanziato dall’UE, hanno deciso di analizzare gli eventi iniziali dello sviluppo vascolare che influenzano la tonaca avventizia e l’ECM intorno al vaso. Il lavoro si è concentrato sulla famiglia di enzimi che rimodella l’ECM lisil ossidasi (Lox), note per il loro ruolo negli aneurismi vascolari sia nell’uomo che negli animali. Combinando genetica dei topi, esami in vivo ed esperimenti biochimici i ricercatori hanno scoperto che gli enzimi Lox sono espressi nelle cellule endoteliali, nelle cellule muscolari lisce e nella tonaca avventizia dei vasi sanguigni. Per l’ablazione dell’attività di questi enzimi si sono utilizzati l’inibitore irreversibile delle Lox β-aminopropionitrile (BAPN). Si è scoperto che Lox partecipava alla formazione delle gemme endoteliali (sprouting) e al rivestimento delle cellule muscolari lisce dei vasi sanguigni. L’ulteriore analisi tramite sequenziamento dell’RNA ha permesso agli scienziati di identificare le vie e i geni a valle specifici di Lox nello sviluppo e nell’omeostasi vascolari. Considerato il ruolo della tonaca avventizia in diversi processi di sviluppo e omeostasi, inclusa la regolazione del tono dei vasi, il rimodellamento e i trasporti dentro e fuori di essi nonché il riempimento vascolare, l’impatto dello studio PVA DEVELOPMENT è multifattoriale. Nel loro insieme le scoperte registrate forniscono una migliore comprensione delle attività degli enzimi Lox, svelandone per la prima volta il ruolo nel funzionamento della tonaca avventizia primordiale dei vasi.

Parole chiave

Sviluppo, vaso sanguigno, tonaca avventizia, matrice extracellulare, lisil ossidasi, BAPN

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione