Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Cellular biology of virus infection

Article Category

Article available in the following languages:

Rivedere l’ingresso del virus al momento dell’infezione

Alcuni scienziati europei hanno eseguito un dettagliato studio molecolare sulle componenti di ospite e virus che regolano gli eventi iniziali dell’infezione. I risultati dello studio svelano nuovi aspetti del processo, già molto studiato, dell’infezione virale.

I virus sono parassiti obbligati che si affidano ai meccanismi di biosintesi degli ospiti per replicarsi. Essi sfruttano inoltre diversi processi cellulari per il traffico di membrana, il trasporto intracellulare, l’importazione e l’esportazione nucleari. Sempre più prove scientifiche indicano che molti virus come i virus del vaccino attivano il proprio assorbimento endocitico tramite vie di segnalazione cellulare attraverso un’interazione specifica con le cellule dell’ospite. Ciò apre un nuovo campo di ricerca che chiarisce i determinanti molecolari di questi processi. Gli scienziati del progetto VIRNA (Cellular biology of virus infection), finanziato dall’UE, auspicavano di analizzare le fasi iniziali dell’infezione virale negli animali e identificare le proteine chiave nelle cellule dell’ospite. A tal fine hanno utilizzato screening ad alta processività tramite silenziamento siRNA e un ampio spettro di tecniche di biologia molecolare e cellulare. In vitro hanno infettato cellule umane con virus di sei differenti famiglie (Polyoma, Alfa, Pox, Herpes, Bunya, Paramixo e Mixo) e monitorato le modifiche cellulari e molecolari. I risultati del progetto hanno aiutato i ricercatori a descrivere le strategie e i vari meccanismi molecolari che i virus sia nudi che rivestiti utilizzano per entrare nelle cellule. Le prove sperimentali hanno svelato che oltre all’endocitosi i virus si attivano prima della penetrazione. Migliaia di proteine cellulari oltre ai geni virali sembrano assistere i virus in entrata durante il loro spostamento, l’eliminazione del pericapside, l’inizio della trascrizione e della replicazione. Nel suo insieme il lavoro di VIRNA ha fornito informazioni inestimabili sull’interazione tra i virus in fase di ingresso e i complessi meccanismi cellulari dell’ospite, e ha portato a nuove scoperte. Sul lungo termine queste conoscenze potrebbero essere sfruttate per la progettazione e lo sviluppo di nuove strategie antivirali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0