Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Efficient use of resources in energy converting applications

Article Category

Article available in the following languages:

Celle a combustibile a basso costo per energia elettrica e termica su piccola scala

Alcuni ricercatori dell’UE hanno sviluppato una nuova generazione di sistemi per la micro-cogenerazione di calore ed energia (micro-CHP) basati su celle a combustibile, gettando le basi per un migliore sfruttamento del mercato in futuro.

Nel suo piano strategico per la tecnologia energetica (Piano SET), l’UE ha individuato la necessità di portare sul mercato di massa più efficienti dispositivi e sistemi di conversione e utilizzo finale dell’energia negli edifici, nei trasporti e nell’industria, come la poligenerazione e le celle a combustibile. Il progetto EURECA(si apre in una nuova finestra) (Efficient use of resources in energy converting applications) ha aiutato a sviluppare sistemi micro-CHP basati su celle a combustibile con avanzate membrane a elettrolita polimerico. Durante il periodo del progetto sono stati fatti progressi eccellenti su tutti i fronti. Gli scienziati hanno ottimizzato i materiali della membrana e le piastre bipolari per l’utilizzo nelle celle a combustibile a temperature tra i 90 e i 120° C. Per ridurre i costi delle celle a combustibile, il team ha ridotto il carico di platino necessario per attivare la reazione catalitica, mirando a carichi inferiori a 0,2 g/KW. Dopo il lavoro di ottimizzazione del design dello stack e del campo di flusso delle piastre bipolari per medie temperature, il team ha integrato le celle a combustibile in un micro-CHP. Apposite attività di modellazione hanno supportato il lavoro sperimentale. Sono stati rilevati rendimenti elettrici del 40%. Il prototipo di micro-CHP si è comportato bene durante i test, facendo prevedere una durata di circa 12 000 ore. Il team EURECA ha lavorato per migliorare la praticabilità economica della tecnologia micro-CHP. Grazie agli elevati rendimenti elettrici, le celle a combustibile sono adatte alla microcogenerazione (micro-CHP). Inoltre l’uso di celle a combustibile per la combustione di carburante supera le sfide associate alla purificazione del gas e all’umidificazione che si incontrano invece con l’utilizzo di scambiatori di calore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0