Elementi che provocano le frane
Le frane comportano molta devastazione alle comunità che ne sono soggette. Le proprietà del flusso risultante dalle frane sono ben note, ma loro influenza sulla frana complessiva rimane un’incognita. L’iniziativa GEOGRAF (Understanding geophysical granular flows: From small-scale experiments to full-scale simulations), finanziata dall’UE, ha mirato a comprendere la fisica delle frane al fine di creare modelli predittivi per tali disastri naturali. I ricercatori hanno progettato esperimenti di laboratorio allo scopo di determinare quali sono i fattori che influenzano maggiormente le frane. È stata utilizzata una simulazione numerica per studiare il modo in cui particelle di dimensioni diverse influenzano il flusso di una frana. È stato inoltre studiato il ruolo svolto dalla rugosità della superficie sulla quale la frana scorre, utilizzando diverse superfici in laboratorio. L’iniziativa GEOGRAF è stata in grado di sviluppare una nuova comprensione del modo in cui i piccoli oggetti mossi da una frana interagiscono con gli oggetti più grandi, come per esempio i massi. I ricercatori hanno scoperto che gli oggetti più grandi tendono a separarsi dal flusso, passando ai bordi, dove generano un canale che aumenta il flusso. Il team ha inoltre scoperto che la rugosità della superficie influenza notevolmente il flusso di una frana, molto di più rispetto alle diverse dimensioni delle particelle presenti nel flusso. Una migliore comprensione delle frane aiuterà i ricercatori a proporre misure di miglioramento della sicurezza, e in ultima analisi può contribuire a salvare vite umane nelle comunità colpite da tali calamità naturali.