Ritardanti di fiamma innovativi per tenere a bada gli incendi
Nel tentativo di migliorare la sicurezza antincendio, si aggiungono additivi ritardanti di fiamma ai materiali, attualmente dominati da composti contenenti alogeni come per esempio i ritardanti di fiamma bromurati (brominated flame retardants, BFR). Di solito, questi sono utilizzati in combinazione con ossidi di antimonio per ridurre la probabilità di ignizione e/o la velocità di propagazione della fiamma e, infine, la propagazione degli incendi. Tuttavia, tali composti alogenati aumentano la quantità di fumo e la decomposizione tossica dei prodotti in questione durante la combustione del polimero. Il progetto WOOD-FLARETCOAT(si apre in una nuova finestra) (Flame-retardant coatings based on nano-magnesium hydroxide, huntite and hydromagnesite for wood applications), finanziato dall’UE, è nato con l’obiettivo di introdurre diverse promettenti alternative ai BFR. Ciò è stato ottenuto attraverso lo sviluppo di sistemi ritardanti di fiamma non alogenati a base di nanoriempitivi ritardanti di fiamma inorganici, ossia idrossido di nano-magnesio, huntite e idromagnesite. I lavori sono iniziati con la preparazione e la caratterizzazione di una vasta gamma di riempitivi ritardanti di fiamma e oligomeri reattivi. I riempitivi più promettenti sono stati scelti a seguito dei test. I partner del progetto hanno preparato diversi rivestimenti in laboratorio incorporando i riempitivi selezionati in varie matrici polimeriche. Sono state quindi valutate le proprietà generali di rivestimento e le prestazioni durante gli incendi, giungendo così a una prima selezione di formulazioni di base. I nano-ossidi di metallo sono stati incorporati nelle miscele al fine di verificare resistenza alle abrasioni, attività antibatterica e capacità fotocatalitica. Dopo aver scelto le migliori miscele, sono state progettate, assemblate e ottimizzate delle linee semi-industriali per la produzione di riempitivi e rivestimenti. Si è assistito all’ottenimento di svariati prodotti, e sono state apportate modifiche in quanto a formulazioni finali e procedimenti di produzione. Il team WOOD-FLARETCOAT ha convalidato le formulazioni più interessanti attraverso dimostrazioni. Il rivestimento ha presentato una significativa applicabilità e qualità finale, e ha fornito una notevole protezione antincendio rispetto al legno non trattato. Le valutazioni hanno dimostrato che tale rivestimento è economicamente vantaggioso e ha un bassissimo impatto ambientale. I rivestimenti ritardanti di fiamma a prezzi competitivi ed ecocompatibili dovrebbero diventare una componente chiave della sicurezza antincendio, offrendo in ultima analisi una salvaguardia delle vite umane.
Parole chiave
Ritardanti di fiamma, incendi, vernici, legno, WOOD-FLARETCOAT