European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Knowledge Transfer of Smart Optical Fibre Sensor Technology

Article Category

Article available in the following languages:

Nuove tecnologie per la fibra ottica

Un team finanziato dall’UE ha provveduto al potenziamento di bionsensori e di sensori laser destinati ad applicazioni per il controllo della qualità alimentare e della sicurezza. Le innovazioni sono state rese possibili grazie alla concezione di una serie di programmi formativi e di scambio di conoscenze.

Economia digitale icon Economia digitale

Le tecnologie destinate ai sensori a fibra ottica intelligenti sono molto richieste in numerosi settori industriali. Sebbene i sensori e le applicazioni correlate abbiano conosciuto una rapida crescita durata un paio di decenni, permangono tuttora alcuni limiti sul piano tecnologico. Il progetto SOFST (Knowledge transfer of smart optical fibre sensor technology), finanziato dall’UE, ha analizzato questi problemi, sviluppando nuove piattaforme di sensori ottici intelligenti e di sensori basati su micro/nanofibre. Il gruppo di lavoro ha sfruttato le proprietà di speciali fibre e rivestimenti, unitamente alle tecnologie alla base di sensori laser ad alta risoluzione. I nuovi sensori vengono impiegati principalmente nelle applicazioni per il controllo della qualità alimentare e della sicurezza. Un proficuo programma di scambio di conoscenze ha consentito all’iniziativa SOFST di raggiungere i propri obiettivi. I lavori di collaborazione hanno inoltre promosso una serie di iniziative di formazione sull’argomento rivolte a giovani ricercatori e studenti sotto forma di seminari e di dibattiti pubblici organizzati presso istituzioni esterne al progetto. I membri del team sono stati in grado di raggiungere 10 importanti traguardi sul piano della ricerca tecnica, tra cui la proposta di una rete ibrida 3D che potrebbe garantire in teoria una risoluzione estremamente elevata per il sensore. Il gruppo ha inoltre proposto e analizzato molte altre tecnologie candidate e i risultati di tali attività hanno condotto complessivamente a un miglioramento dei biosensori e dei sensori laser a fibra ottica. Il progetto SOFST ha promosso lo scambio di conoscenze alla base di nuovi sviluppi e applicazioni nel campo dei sensori a fibra ottica. I lavori si tradurranno in importanti opportunità per l’industria europea.

Parole chiave

Fibra ottica, biosensori, sensori laser, qualità alimentare, controllo di sicurezza, SOFST

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione