Nuova superlega per gli aerei
La transizione dell’Europa verso un trasporto aereo più ecologico richiede nuovi motori più efficienti, i quali necessitano di leghe ad alto rendimento. Il candidato ovvio è dato dalla lega U720Li, ma tale metallo è costoso da produrre. Il progetto CESAME (Cost effective superalloy for advanced modern engine), finanziato dall’UE, ha considerato la lega AD730® come alternativa. Sviluppata da una società europea, la lega AD730® vanta capacità di resistenza alle alte temperature e prestazioni superiori, pur essendo più semplice ed economica da produrre. Il team di ricerca del progetto ha confrontato le due leghe e ha dimostrato le capacità relative all’AD730®. Il progetto CESAME ha prodotto due set con dieci parti di motore aereo, ossia un set per ogni lega. I risultati dei test meccanici e a ultrasuoni hanno dimostrato che le prestazioni AD730® erano generalmente simili e in alcuni casi superiori alla lega U720Li. In particolare, lo studio ha dimostrato che la produzione di AD730® non richiede presse isotermiche, permette un maggiore riciclaggio delle parti e un utilizzo di lingotti più grandi. Il team ha concluso che la lega AD730® è un sostituto efficace. Il progetto CESAME ha qualificato la nuova lega per l’utilizzo nel settore dell’aviazione. Questo sviluppo aiuterà le imprese europee a competere a livello internazionale e favorirà la transizione verso un’aviazione più ecologica.