Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Active Control Of Cavity Tones In Aircrafts

Article Category

Article available in the following languages:

Approfondita esplorazione delle cellule per ridurre l’inquinamento acustico da aerei

Il rumore generato dalla cellula di un aereo commerciale durante l’atterraggio è forte come o addirittura più forte del rumore del suo motore. Un’iniziativa UE ha mirato a frenare il rumore della cellula.

Il rumore prodotto dalla cavità o apertura di una cellula di un aereo è di particolare importanza. Un rumore dal tono intenso può essere generato quando il flusso passa sopra una cavità. Questo rumore è classificato come il rumore di oscillazione fluidodinamica. Un altro tipo è l’oscillazione fluidorisonante. La CE ha stabilito un obiettivo ambizioso per ridurre il rumore del traffico aereo di 10 decibel per il funzionamento degli aeromobili fino al 2020. Con questo in mente, il progetto ACOCTIA (Active control of cavity tones in aircrafts), finanziato dall’UE, ha mirato a diminuire il rumore della cellula dovuto alle cavità del carrello di atterraggio. Si è concentrato sui toni delle cavità prodotti dall’oscillazione fluidodinamica o fluidorisonante controllando le oscillazioni del flusso delle cavità. Per raggiungere i suoi obiettivi, ACOCTIA ha lavorato sull’avanguardia nel campo e ha implementato strategie ibride passive/attive. Attraverso un approccio di controllo passivo, i partner del progetto hanno considerato il design della cavità per garantire che ogni accoppiamento di risonanza tra le frequenze delle cavità e le oscillazioni fluidodinamiche e fluidorisonanti fosse ridotto al minimo. Integrando concetti ibridi, i ricercatori hanno esaminato il controllo attivo/passivo dei toni delle cavità degli aerei. Questo ha comportato lo studio di una serie di tecnologie per garantire il controllo locale della generazione di rumore tonale attraverso il controllo passivo, il controllo attivo del rumore, il controllo del flusso, e metodi adattivi e variabili. È inoltre stata effettuata la convalida sperimentale nella camera anecoica. Grazie ad ACOCTIA, la CE è ora più vicina alla realizzazione dei suoi obiettivi relativi al rumore del traffico aereo. Lo studio del rumore della cellula porterà un giorno ad aeroporti più silenziosi dentro e intorno al crescente numero di aree urbane.

Parole chiave

Cellule, rumore del traffico aereo, ACOCTIA, toni delle cavità

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione