Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Spatial organization of species distributions: hierarchical and scale-dependent patterns and processes in coastal seascapes

Article Category

Article available in the following languages:

Distribuzione delle specie negli estuari

Ricercatori dell’UE hanno studiato in che modo le variabili ambientali influiscono su diversità e abbondanza degli animali sul fondo degli estuari. Essi hanno scoperto che differenti fattori avevano un’influenza su differenti scale.

Nella sabbia dei nostri estuari vivono creature quali molluschi, vermi e granchi. Comprendere come questi organismi sono distribuiti nello spazio è importante per migliorare la nostra conoscenza dei processi ecologici. Gli scienziati finanziati dall’UE dell’iniziativa BAYESIANMETAFLATS (Spatial organization of species distributions: Hierarchical and scale-dependent patterns and processes in coastal seascapes) hanno usato modellazione e distribuzione per studiare come i fattori ambientali influenzano la struttura della comunità delle specie estuarine che vivono sul fondale. Per prima cosa, i ricercatori hanno raccolto campioni da oltre 1 000 siti in tre dei principali porti sulla costa della Nuova Zelanda. A partire da questi essi hanno identificato oltre 145 specie e misurato la loro abbondanza. Essi hanno inoltre osservato la disponibilità di cibo e la variazione dell’habitat, come ad esempio la copertura di posidonia e il tipo di sedimenti nei siti di campionamento. Successivamente, i ricercatori hanno usato queste informazioni per modellare le relazioni tra i fattori ambientali e gli schemi di abbondanza osservati. I loro risultati hanno mostrato che le comunità estuarine erano organizzate in modo diverso su differenti scale spaziali. Essi hanno inoltre rivelato che un’ampia gamma di fattori ambientali influenzano la struttura della comunità su larga scala. Su piccola scala, una serie più limitata di fattori spiegava la struttura della comunità di specie estuarine che vivono sul fondale marino. Questo progetto accresce le conoscenze degli scienziati relative a come creare modelli efficaci delle distribuzioni delle specie, e le sue scoperte formano la nostra comprensione di base dei processi ecologici.

Parole chiave

Distribuzione specie, estuari, processi ecologici, BAYESIANMETAFLATS, struttura comunità

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione