Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Textiles in Southern Etruria. Textile Technology in Central Tyrrheanian Italy from Late Prehistory to the Roman Republican Period

Article Category

Article available in the following languages:

Approcci innovativi per studiare i tessuti antichi

Uno studio ha esaminato la produzione tessile antica e le fibre per un’esplorazione archeologica aggiornata e innovativa.

Il progetto TEXSET (Textiles in southern Etruria. Textile technology in central Tyrrheanian Italy from Late Prehistory to the Roman Republican Period), finanziato dall’UE, ha specificamente esaminato lo sviluppo delle tecnologie tessili e l’uso delle fibre tessili nell’Italia centro-occidentale. Il periodo di studio ha compreso quello della tarda preistoria (Bronzo finale, X secolo a.C.) fino al periodo etrusco (VIII-IV secolo a.C). Gli obiettivi principali del lavoro hanno incluso lo studio degli strumenti di filatura e tessitura del mondo etrusco-italico. Ha inoltre presentato la ricerca scientifica in modo innovativo e più accessibile per informare il grande pubblico dell’importanza delle attività di lavorazione dei tessuti nel mondo antico. L’archeologia sperimentale è stata combinata a un approccio etnografico. L’applicazione di nuovi metodi analitici per tessuti ha agevolato l’esplorazione di ciò che significavano i kit di utensili tessili pre-etruschi ed etruschi e della gamma di qualità che questi strumenti erano stati in grado di produrre. È stata creata una vasta rete per unire i musei e i documenti del catalogo a disegni e fotografie di strumenti tessili. È stato avviato un programma sperimentale che mirava a collegare le metodologie sperimentali europee settentrionali e meridionali. Questo può contribuire a colmare le lacune nella comprensione della lunga catena operativa delle attività tessili e a proporre un’interpretazione più completa della tecnologia e degli strumenti tessili. I risultati di TEXSET sono stati diffusi in convegni. Il lavoro può aiutare a migliorare la comprensione di un lungo periodo di evoluzione nella produzione tessile e a combinare l’archeologia con la ricerca dei musei di nuovi modi per esporre manufatti e strumenti tessili.

Parole chiave

Tessile antico, TEXSET, Italia, fibre tessili, Etruschi

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione