European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Determining the role of gamete small RNAs in propagating the trans-generational epigenetic silencing of transposable elements

Article Category

Article available in the following languages:

La battaglia contro il DNA spazzatura per la stabilità genetica

Il DNA spazzatura è presente in grandi quantità nei genomi. La sua attività deve essere soppressa in fase di sviluppo per prevenire mutazioni letali.

Salute icon Salute

Il progetto TRANSTEARA (Determining the role of gamete small RNAs in propagating the trans-generational epigenetic silencing of transposable elements), finanziato dall’UE, ha studiato la soppressione epigenetica dei trasposoni o elementi trasponibili (TE) nei granuli pollinici, nell’embrione e nell’endosperma delle piante. Il controllo della trascrizione è ampiamente legato ai piccoli RNA interferenti attivati epigeneticamente (easiRNA). Utilizzando una serie di tecniche di biologia cellulare e molecolare i ricercatori hanno studiato dove e come avviene il silenziamento. In particolare hanno osservato i meccanismi che favoriscono l’espressione soppressa dei TE. I risultati dimostravano che il silenziamento dei TE avviene nel nucleo vegetativo (VN), nelle cellule spermatiche (SC) e nel tessuto post-fertilizzazione, l’embrione e l’endosperma. Affinché ciò sia possibile siRNA secondari anti-trasposone possono muoversi dalle cellule nutrici alle loro SC. Attivando maggiori inibizione e controllo i siRNA TE di derivazione maschile influenzano lo sviluppo del seme e l’imprinting genomico collegato ai TE. I risultati dell’analisi genome-wide di diversi sRNA e della metilazione della citosina nei granuli pollinici e nei semi sono in fase di analisi post-progetto per future pubblicazioni. Il lavoro sul movimento dell’RNA è già comparso su Nature. Ulteriori importanti divulgazioni sono avvenute durante workshop e due simposi. La ricerca di TRANSTEARA aiuterà a sviluppare strumenti per migliorare la stabilità genetica dei raccolti e la compatibilità di ibridi per la selezione vegetale. Il DNA spazzatura e i trasposoni sono comuni a tutte le forme di vita e maggiori conoscenze di base potrebbero aiutare ad affrontare il problema del potenziale carcinogeno per esempio nell’uomo.

Parole chiave

DNA spazzatura, stabilità genetica, mutazioni, TRANSTEARA, elementi trasponibili

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione