Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
CO2 REduction for long distance transport

Article Category

Article available in the following languages:

Motori per camion più efficienti

Un team UE ha sviluppato motori per camion nuovi, efficienti e a basse emissioni. I test hanno dimostrato una notevole riduzione dell’inquinamento da anidride carbonica (CO2) rispetto ai modelli EURO V.

L’economia europea dipende da un sistema di trasporto affidabile. Tuttavia, il settore aumenta significativamente l’effetto serra, e per questo richiede aggiornamenti tecnologici per migliorare l’efficienza e proteggere l’ambiente. Il progetto CORE(si apre in una nuova finestra) (CO2 reduction for long distance transport) ha sviluppato e testato queste nuove tecnologie. Concentrandosi su propulsori per veicoli pesanti, il consorzio ha sviluppato tecnologie che contribuiscono a una riduzione delle emissioni. Gli sviluppi permetteranno di ridurre il consumo di carburante fino al 15 % rispetto ai motori EURO V attuali. Tali performance rientrerebbero nei limiti di legge sulle emissioni EURO VI. Lo sviluppo del motore si è focalizzato sui sistemi dei turbocompressori, sull’azionamento variabile delle valvole, sull’attrito ridotto e sul post-trattamento a bassa temperatura. Il team ha anche considerato il potenziale di ibridazione e l’uso del gas naturale come combustibile. I ricercatori hanno sviluppato, ridisegnato e testato tutti i componenti e le strategie di controllo. I test hanno mostrato miglioramenti in termini di efficienza del carburante. Un motore EURO VI ha dimostrato una riduzione del 13 % delle emissioni di CO2 rispetto ad un motore EURO V. Le simulazioni hanno mostrato quattro diversi concetti di propulsione che hanno ridotto dell’11-18 % i livelli di CO2. Il successo del progetto CORE offre un percorso realizzabile per l’abbassamento delle emissioni di CO2 per applicazioni a lungo raggio. Questo sarà vantaggioso sia per le imprese europee che per l’ambiente.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0