Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Molecular Scale Electrochemistry and Nontraditional Electrochemical Materials Science

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi materiali catalizzatori per l’elettrochimica molecolare

Per compiere dei passi in avanti nell’elettrochimica molecolare è necessario lo sviluppo di nuovi materiali catalizzatori. Dei ricercatori cinesi ed europei hanno collaborato per studiare la capacità catalitica di alcuni materiali non ancora esaminati.

Essendo una branca della chimica fisica, l’elettrochimica molecolare partecipa alla progettazione di nuovi catalizzatori per attivare i sistemi molecolari. Questo settore mira a chiarire le proprietà molecolari e le reazioni chimiche, e a scoprire i meccanismi delle reazioni e la sintesi dei prodotti desiderati. La rete di formazione ELETRONANOMAT (Molecular scale electrochemistry and nontraditional electrochemical materials science), finanziata dall’UE, ha riunito dei ricercatori cinesi ed europei, sia all’inizio della loro carriera che con esperienza, allo scopo di studiare nuovi materiali da usare nella catalisi. Questa rete ha combinato competenze in elettrochimica, sintesi chimica, caratterizzazione superficiale e tecnologia a scansione di sonda. I ricercatori hanno concentrato l’attenzione su materiali con proprietà straordinarie come grafene, nanoparticelle metalliche o semiconduttrici, materiali compositi fotoattivi e soluzioni di liquido ionico preparate mediante sintesi chimica su misura. La ricerca ha aiutato a ottenere un’ampia comprensione delle proprietà elettroniche e di trasporto dei nuovi materiali, sia separatamente che in combinazione con biomolecole. ELETRONANOMAT ha offerto una strada eccellente per sviluppare una collaborazione internazionale riguardante l’elettrochimica molecolare. I risultati sono stati pubblicato in numerose riviste a revisione paritaria e sono state presentate a congressi internazionali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0