Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Integrated Models of Airlines for a Green Impact on the New Economy

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi modelli di traiettorie di volo più verdi ed economici

Nell’ambito di un progetto Clean Sky finanziato dall’UE sono stati sviluppati alcuni modelli economici per ottimizzare le operazioni delle compagnie aeree. Questi strumenti saranno integrati nel programma GATAC (Green Aircraft Trajectories under ATM Constraints) allo scopo di produrre traiettorie di volo ottimali dal punto di vista ambientale ed economico.

Il programma GATAC è stato sviluppato per il dimostratore tecnologico integrato (Integrated Technology Demonstrator, ITD) dei sistemi per operazioni rispettose dell’ambiente (Systems for Green Operations, SGO) dell’iniziativa tecnologica congiunta (ITC) Clean Sky. Il programma GATAC viene impiegato per l’ottimizzazione multi-criterio di traiettorie e missioni. I partecipanti al progetto IMAGINE (Integrated models of airlines for a green impact on the new economy) hanno contribuito all’ottimizzazione multi-criterio delle traiettorie di volo attraverso una dimensione operativa ed economica. I lavori progettuali hanno seguito due principali direttive. La prima consisteva nel fornire modelli economici di integrazione all’interno della piattaforma di ottimizzazione delle traiettorie GATAC. La seconda si basava sulla progettazione, sullo sviluppo e sulla diffusione di modelli per la gestione dei costi diretti di funzionamento relativamente ai limiti operativi, alle operazioni di base, ai fattori ambientali, agli equipaggi, alle flotte e agli orari. Il progetto ha visto la partecipazione di due piccole e medie imprese con esperienza nel settore dell’aviazione, dell’ambiente e dello sviluppo di modelli di costo e di motori di ottimizzazione utilizzati in vari modelli di aeroplani. La collaborazione ha condotto allo sviluppo di un set di quattro modelli, vale a dire modelli di base incentrati sulla definizione effettiva di norme commerciali in materia, ad esempio, di carburante, tasse ambientali e tariffe di navigazione, modelli statistici correlati ai costi diretti di funzionamento (manutenzione, possesso), modelli di ricerca operativa basati sull’ottimizzazione dei motori di regole e della programmazione lineare (equipaggi, flotte, ecc.) e modelli di superficie di risposta incentrati su esperimenti. Sviluppato nell’ambito dell’attività di gestione delle missioni e delle traiettorie dell’SGO ITD, il progetto IMAGINE avrà importanti implicazioni per i modelli di progettazione che possono essere efficacemente eseguiti nell’ambito di un ciclo di ottimizzazione. I lavori consentiranno anche di estendere l’ottimizzazione delle singole traiettorie ai costi correlati agli equipaggi e alle flotte che dipendono dalle rotazioni degli aeroplani. I risultati dell’iniziativa offrono un’alternativa innovativa alla gestione dei problemi legati alle flotte in un singolo scenario di ottimizzazione e garantiscono interazioni tra i voli (p. es. impatti degli abbinamenti degli equipaggi e degli orari). I modelli ideati nell’ambito dell’iniziativa sono stati convalidati in base ai dati reali delle compagnie aeree per vari tipi di aeroplani, tra cui aerei turboelica regionali, a corridoio singolo e a fusoliera larga.

Parole chiave

Traiettorie di volo, Clean Sky, compagnia aerea, GATAC, IMAGINE

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione