Un nuovo sistema per il monitoraggio delle imbarcazioni
Il progetto APS-NET (Active & passive sensor network) ha svelato un sistema molto sofisticato che interfaccia una serie di sensori per monitorare il movimento su un’imbarcazione e controllare le condizioni dell’ambiente circostante. Il sistema appena sviluppato combina tre differenti tecnologie di sensori. Queste includono radar a lungo raggio per localizzare oggetti a grandi distanze, radar MOB (man overboard, uomo a mare) per localizzare le persone a bordo e radar passivi per rilevare segnali radio tra imbarcazioni più piccole o più grandi. Particolare attenzione è stata dedicata all’eliminazione di qualsiasi interferenza di radiofrequenza tra differenti sensori. I partner del progetto hanno inoltre allestito una stazione di misurazione in Norvegia per valutare come il sistema risponde in differenti condizioni meteorologiche e del mare. La finitura della superficie del radome aiuta a creare una superficie idrofobica per respingere le pellicole di acqua e ghiaccio. Un bersaglio di prova che si spostava da un luogo vicino all’imbarcazione fino al punto più lontano nell’area del porto è servito per dimostrare la capacità del radar a lungo raggio di localizzare selettivamente piccoli bersagli a medie e lunghe distanze. Analogamente è stato usato un manichino per dimostrare in che modo il radar MOB rileva bersagli a bordo. A differenza delle altre due tecnologie attive, il sistema a sensori passivi localizza oggetti a distanze maggiori usando le onde radio, senza il bisogno che il bersaglio sia necessariamente in vista. Questa soluzione commerciale può anche monitorare lo stato del mare e le onde e rilevare il ghiaccio marino. I radar convenzionali sono a malapena in grado di localizzare piccole barche di legno in avvicinamento, ma l’uso dei segnali radio dovrebbe rendere più semplice per il nuovo sistema stimare la distanza dell’imbarcazione in avvicinamento ed evitare la collisione. Il sistema ad alta risoluzione di APS-NET che combina sensori attivi e passivi è unico, poiché fornisce un altro paio di occhi agli operatori e consente loro di diventare più efficienti nella gestione dell’imbarcazione.
Parole chiave
Monitoraggio imbarcazione, sensori, APS-NET, radar lungo raggio, segnali radio