European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Teacher leadership for school improvement: community capacity building towards effective leadership, educational success and social cohesion

Article Category

Article available in the following languages:

Insegnanti e comunità si avvicinano

Le scuole possono migliorare tramite una migliore leadership degli insegnanti, specialmente quando i volontari delle comunità e le famiglie sono coinvolte nelle attività didattiche.

Società icon Società

Un’adeguata leadership degli insegnanti contribuisce a ottenere scuole migliori e laureati più preparati, soprattutto se tiene conto del mondo reale e della realtà della comunità. Il progetto TEACH-IN (Teacher leadership for school improvement: Community capacity building towards effective leadership, educational success and social cohesion), finanziato dall’UE, ha delineato le pratiche di leadership che avvicinano le scuole e le comunità. Il progetto ha studiato le pratiche di leadership degli insegnanti dentro e fuori il Regno Unito rispetto alla partecipazione della comunità. Ha individuato le pratiche di leadership degli insegnanti che promuovono i legami scuola-comunità e ha proposto metodi che gli insegnanti possono utilizzare per ottenere cambiamenti positivi. Per raggiungere i suoi obbiettivi, il team del progetto ha analizzato i dati socio-economici e gli aspetti culturali di diversi paesi europei. Quasi 200 insegnanti sono stati direttamente o indirettamente coinvolti nel processo, oltre a diversi membri della community e famiglie. Cosa importante, il team ha condotto interviste con insegnanti che avevano svolto progetti di sviluppo e con famiglie o volontari coinvolti nel miglioramento dell’apprendimento scolastico. Si sono inoltre riuniti insegnanti di diverse scuole per condividere e documentare migliori pratiche, allo scopo di diffondere i risultati del progetto ad altre scuole e comunità. Tra i principali risultati di TEACH-IN, il team ha scoperto che gli insegnanti con posizioni diverse tra loro consentono un rapporto scuola-casa più sano, che invita la comunità a partecipare ad attività correlate all’apprendimento. Ha scoperto che le azioni didattiche riuscite rafforzano la leadership degli insegnanti, che inoltre contibuiscono a coinvolgere le scuole in attività comunitarie e di apprendimento, migliorando in definitiva le prestazioni accademiche. Un altro risultato importante è stato che il dialogo tra gli insegnanti riguardo alla leadership è fondamentale per realizzare il cambiamento. I risultati del progetto sono stati divulgati tramite 12 conferenze internazionali, nonché diverse sessioni informative e pubblicazioni. Il lavoro permetterà in definitiva agli insegnanti di comunicare le pratiche di leadership che favoriscono la partecipazione della comunità su scala globale. Inoltre, consentirà ai membri della comunità, quali i volontari e le famiglie, di essere più attivi nell’istruzione, aiutando gli studenti a crescere in modi diversi. Questo nuovo paradigma nell’educazione dovrebbe migliorare l’apprendimento in generale e creare comunità più coese e migliori.

Parole chiave

Scuole, leadership degli insegnanti, community, TEACH-IN, education

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione