Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

International Protection of Human Rights as a Constitutional Issue: Promises, Problems and Prospects

Article Category

Article available in the following languages:

Una prospettiva diversa sui diritti umani

Il concetto di diritti umani focalizzato sull’occidente e la sua intersezione con il diritto internazionale ha portato a nuove conclusioni e teorie sull’argomento più globali e meno limitate.

Il concetto di diritti umani viene interpretato diversamente nelle varie parti del mondo, soprattutto nel contesto del costituzionalismo internazionale. Il progetto HUMCONST2013 (International protection of human rights as a constitutional issue: Promises, problems and prospects), finanziato dall’UE, ha esaminato il ruolo dei diritti umani nell’ambito delle teorie del costituzionalismo internazionale. Ha sfidato i pregiudizi sulla costituzionalizzazione del diritto internazionale al fine di offrire teorie alternative sui diritti umani. In particolare, il progetto ha ottenuto nuovi approfondimenti sulla ricerca interdisciplinare in materia di diritto internazionale e i limiti della lingua. Ha studiato da vicino le dinamiche tra la sfera politica e le teorie sul costituzionalismo globale. HUMCONST2013 ha anche esaminato la posizione degli individui nel diritto internazionale, svolgendo un’analisi storica e interculturale sul costituzionalismo globale. Alimentata da numerosi scambi con studiosi accademici, la ricerca ha elaborato questi temi indicando nuove vie per studiare i diritti umani. Questo ha portato a nuovi capitoli di libri e alla pubblicazione di vari nuovi articoli in riviste specializzate, oltre alla presentazione dei risultati in varie conferenze in tutto il mondo. È stato anche pubblicato un articolo coinvolgente sulla sponsorizzazione privata dei profughi, rivolta sia ai responsabili delle politiche che al pubblico in generale. Degno di nota anche il contributo del progetto al trasferimento tramite un workshop delle conoscenze sul ruolo dei diritti umani come strumento di riduzione del potere. Il risultato più importante di HUMCONST2013 è una monografia sui diritti umani e il costituzionalismo internazionale, che sarà pubblicato dalla Cambridge University Press. In generale, la ricerca rappresenta uno studio determinante che può contribuire a risolvere le future problematiche riguardanti l’esercizio del potere su scala globale.

Parole chiave

Diritti umani, diritto internazionale, costituzionalismo, HUMCONST2013, rifugiati

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione