European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Alexander von Humboldt and the Globalization of Science: Networks of Knowledge between Germany and the United States in the 19th Century

Article Category

Article available in the following languages:

L’opera di Alexander von Humboldt nella scienza

Un team dell’UE ha studiato il lavoro di Alexander von Humboldt. Lo studio ha ricostruito la corrispondenza e la rete internazionale di von Humboldt, i suoi vari interessi americani e il contesto storico politico.

Società icon Società

Alexander von Humboldt (1769-1859) era un esploratore prussiano. Come molti esploratori del suo tempo, von Humboldt era anche una scienziato e sostenitore della filosofia romantica. Il progetto AHUMSCIENCENET (Alexander von Humboldt and the globalization of science: Networks of knowledge between Germany and the United States in the 19th century), finanziato dall’UE ha riesaminato la vita di von Humboldt dal punto di vista della creazione di una rete scientifica. Von Humboldt è ritenuto uno dei primissimi esempi di comunicazione internazionale produttiva. I ricercatori hanno studiato il ruolo di von Humboldt nella globalizzazione della scienza, la creazione di reti intraeuropee e tra Europa e America, e la sua rappresentazione di varie forme di conoscenza. Hanno anche osservato il contributo di von Humboldt al lancio della scienza americana moderna. Il consorzio ha affrontato le questioni partendo da quattro sottoprogetti. I ricercatori hanno studiato la corrispondenza americana di von Humboldt, ricostruendo le sue reti, e i suoi modi di promuovere la collaborazione Prussia-America. Il team ha analizzato l’interesse di von Humboldt nell’espansione occidentale degli Stati Uniti, basandosi sugli archivi coloniali spagnoli in Messico. Infine, il gruppo ha anche esaminato il ruolo politico del lavoro collaborativo di von Humboldt. Le pubblicazioni di ricerca includono cinque capitoli di libro, quattro articoli, due monografie in preparazione e sette articoli di conferenze. Le presentazioni includevano sette lezioni su invito, un’intervista alla radio e un sito web personale. I ricercatori hanno anche acquisito nuove capacità di ricerca tramite il programma di formazione del progetto. Il progetto ha prodotto una più profonda comprensione della vita e dell’epoca di Alexander von Humboldt che vanno a vantaggio dello studio della collaborazione di ricerca e della messa in rete.

Parole chiave

Alexander von Humboldt, AHUMSCIENCENET, rete scientifica, collaborazione di ricerca

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione